Il contesto
Il D.Lgs. 39/2016 inserisce nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. le regole contenute nel Regolamento UE 1272/2008 in tema di classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze chimiche pericolose e di miscele.
Sintesi delle novità
Le principali modifiche al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. riguardano la protezione contro i rischi da agenti chimici, cancerogeni o mutageni. In merito la relativa valutazione dei rischi e l’informazione ai lavoratori dovranno considerare anche i dati contenuti nelle schede di sicurezza delle sostanze chimiche e delle miscele. Altre modifiche sono relative alla segnaletica di sicurezza, alla tutela di particolari categorie di lavoratori e alla sorveglianza sanitaria.
Allegati
D.Lgs. 15/02/2016 n. 39
Contatto
Ambiente e Territorio
Giacomo Borselli
tel.0552707236
e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it
Antonio Cammarano
Tel.0552707285
e-mail antonio.cammarano@confindustriafirenze.it