Consultazione pubblica indetta della Commissione Europea sugli standard di emissione CO2 per auto e furgoni e etichettatura delle automobili

Ago 7, 2025

Su sollecitazione dei colleghi del nostro Sistema Confederale, si invitano le imprese a partecipare alla consultazione di seguito descritta per evidenziare la posizione del nostro tessuto produttivo.

Premessa

Con la revisione del regolamento che definisce i livelli di emissioni di CO2 delle autovetture e dei furgoni nuovi, considerata l’importanza del tema, le imprese sono invitate a partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Commissione Europea sugli “standard di emissione di CO2 per auto e furgoni e etichettatura delle automobili”.

La normativa

Il regolamento (UE) 2019/631 sui livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli leggeri, stabilisce le prescrizioni concernenti le prestazioni in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri (“furgoni”) nuovi. L’obiettivo di tale atto legislativo è:

  1. contribuire al conseguimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE;
  2. offrire vantaggi ai consumatori e ai cittadini grazie a una più ampia diffusione di veicoli a zero emissioni;
  • stimolare l’innovazione nelle tecnologie a zero emissioni, rafforzando in tal modo la leadership tecnologica e la competitività sostenibile della catena del valore del settore automobilistico e stimolando l’occupazione e la creazione di posti di lavoro di qualità nell’UE.

Il riesame dei livelli di emissioni di CO2 per il regolamento sui veicoli leggeri prenderà in considerazione, in particolare, tutti i recenti sviluppi tecnologici pertinenti e l’importanza di una transizione economicamente sostenibile ed equa dal punto di vista sociale verso una mobilità a zero emissioni.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Pubblicato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2025

ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente pubblica il Rapporto Rifiuti Speciali (edizione 2025 con i dati dell’anno 2023), sulla produzione e...

RICERCA