Bioeconomia: le sue potenzialità in Europa e in Italia

Nov 2, 2017

Premessa

La Bioeconomia è un processo economico ecologicamente e socialmente sostenibile. Recentemente la stampa (nazionale e locale) ha dedicato attenzione a questo tema che può interessare il settore energetico, farmaceutico, chimico, alimentare, trattamento acque, progettisti di impianti.

 

Anche la Regione Toscana ha organizzato di recente una giornata di studio” Bioeconomia in Toscana” tra operatori ed esperti allo scopo di definire le potenzialità, i casi di eccellenza, i punti di forza e le opportunità di sviluppo della Bioeconomia della nostra Regione.

 

Al tema sarà dedicato ampio spazio all’evento alla 21° Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile di Ecomondo, che si terrà dal 7 al 10 novembre a Rimini (www.ecomondo.com).

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Dissesto idrogeologico: pubblicazione di ISPRA

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) pubblica il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia. Premessa I rischi di natura ambientale, incluso il rischio...

RICERCA