Bando regionale per progetti di internazionalizzazione

Mag 29, 2017

Le risorse stanziate sul bando sono pari a 8,5 milioni di euro, di cui 7,5 milioni per il manifatturiero e 1 milione per il turismo.

Soggetti ammissibili

Micro, piccole e medie imprese toscane in forma singola o associata (almeno 3 imprese),  operanti nell’industria, nei servizi e nel turismo.

Spese ammissibili

“Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale” (oltre che a fiere e saloni internazionali da svolgersi in Paesi esterni all’UE, e ammessa anche la partecipazione a Fiere e saloni nell’ambito dell’UE purché di rilevanza internazionale – gli eventi che hanno sede in Italia di rilevanza internazionale sono elencati nel Calendario fieristico nazionale 2017, in allegato).

“Promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero”

“Servizi promozionali”

“Supporto specialistico all’internazionalizzazione”

“Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati”.

Solo per  la partecipazione a fiere e saloni sono ammissibili costi già sostenuti a partire dal 1° aprile 2016.

Agevolazione

L’aiuto è concesso nella forma di contributo a fondo perduto, anche nella forma di voucher limitatamente alle spese rivolte a fornitori nazionali. Le percentuali di aiuto variano dal 30% al 50% a seconda della tipologia di impresa e della tipologia di servizio attivato.

Modalità di presentazione delle domande e tempistica

La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line accedendo al sistema gestionale di Sviluppo Toscana  a partire dalle ore 09.00 del 07/06/2017 e fino alle ore 17.00 del 07/08/2017.

In allegato i provvedimenti regionali.

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA