Assegno Nucleo Familiare – 1° luglio 2021

Giu 18, 2021

Premessa

L’Inps ha pubblicato il messaggio con cui comunica il rilascio della procedura per la richiesta degli assegni familiari dal 1° luglio 2021.

Con decreto legge è stato riconosciuto agli aventi diritto all’assegno per il nucleo familiare, a decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, una maggiorazione di:

  • euro 37,5 per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a due figli,
  • euro 55 per ciascun figlio, per i nuclei familiari di almeno tre figli.

Rivalutazione dei livelli reddituali e maggiorazioni

I livelli di reddito familiare validi per la definizione del diritto e della misura relativi all’assegno per il nucleo familiare sono stati rivalutati.

L’Inps ha pubblicato le tabelle relative all’adeguamento, con decorrenza 1° luglio 2021, dei livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.

Gli stessi livelli di reddito e le previste maggiorazioni avranno validità per la determinazione degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali della prestazione.

Gli importi saranno calcolati dall’Inps e resi disponibili sia al datore di lavoro che al cittadino attraverso le consuete modalità.

Presentazione della domanda

I lavoratori dipendenti del settore privato possono inoltrare la domanda telematica di assegno per il nucleo familiare per il periodo valido dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022, utilizzando la procedura presente sul portale dell’Inps.

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA