In Allegati riportiamo la Nota di Confindustria pubblicata dopo la conversione in legge del D.L. n. 34/2019, c.d. “Decreto crescita” che, operando una sintesi e una valutazione generale del provvedimento, commenta anche le numerose disposizioni a carattere fiscale contenute nel decreto convertito (Legge 28 giugno 2019, n. 58, pubblicata sulla G.U. n. 151 del 29.6.2019).
Le principali misure fiscali previste sono:
la reintroduzione del super-ammortamento, la revisione della mini IRES, la proroga della rottamazione e del saldo e stralcio, le modifiche al calendario dei versamenti, la proroga al 30 settembre per gli ISA, le modifiche al regime dei forfettari, lo slittamento del termine di presentazione per le dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di IRAP.
Energy Release 2.0: firmato il nuovo Decreto MASE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica il DM 23 luglio 2024, n. 268, relativo alla misura Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema della...