Aperto a Firenze lo Sportello MISE

Giu 19, 2015

Il Ministero dello Sviluppo Economico riduce la distanza tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese.

Dal 4 maggio sono, infatti, operativi presso 17 sedi di ciascun Ispettorato Territoriale gli “Sportelli Mise” i quali, grazie alla condivisione dell’intero portafoglio di attività del Ministero, assumeranno il fondamentale ruolo di rispondere in modo immediato e snello alle esigenze sul territorio di aziende e cittadini.    

Gli “Sportelli Mise” potranno fornire informazioni sulle molteplici attività svolte dal Ministero dello Sviluppo Economico e individuare gli erogatori finali dei servizi richiesti. Attività particolarmente utile alle imprese che vogliono usufruire delle misure attuate dal Ministero a favore dei processi produttivi e delle necessità di finanziamento (Nuova Sabatini, Fondo Centrale di Garanzia, agevolazioni fiscali e altro). E’ in corso di compiuta definizione l’attività degli Sportelli quali punto di ingresso e di uscita delle procedure di autorizzazione e di certificazione che al momento rimangono di competenza della sede centrale del Mise.

Le nuove strutture, inoltre, in occasione dell’Expo 2015, fungeranno da Focus Point per le istituzioni e le aziende interessate: ciascun Focus Point promuoverà l’evento ed erogherà informazioni e servizi connessi.

Presso la Regione Toscana lo Sportello MISE è allocato a Firenze in Via Porta Rossa, 8.

Orario di apertura dalle 09.00 alle 13.00, dal lunedi al venerdi .

Coordinate: Tel 055/2724300 e-mail: sportello.mise.toscana@mise.gov.it

www.sviluppoeconomico.gov.it

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA