Ammortizzatori sociali: domande integrative

Apr 14, 2020

Il Decreto Liquidità ha ampliato la platea dei beneficiari delle prestazioni di CIG, Assegno Ordinario e CIG in Deroga “COVID-19 nazionale”.

L’Inps con messaggio ha chiarito la procedura per le domande integrative.

Gli ammortizzatori possono essere utilizzati:

  • dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020;
  • per una durata complessiva non superiore a 9 settimane;
  • per i lavoratori che alla data del 17 marzo 2020 risultino alle dipendenze dei datori di lavoro richiedenti la prestazione.

Integrazione CIG COVID19

Le aziende possono inviare una domanda integrativa.

La domanda integrativa avrà la medesima causale e per il medesimo periodo originariamente richiesto.

Nella domanda saranno indicati i lavoratori che non rientravano nel novero dei possibili beneficiari della prestazione.

La domanda integrativa deve riguardare lavoratori in forza presso la stessa unità produttiva oggetto della originaria istanza.

Integrazione Assegno Ordinario COVID19

Per le domande integrative di Assegno Ordinario valgono le stesse indicazioni previde per la CIG.

Per consentire la corretta gestione, è necessario indicare nel campo note il protocollo della domanda integrata.

Termine di scadenza

La trasmissione delle domande integrative deve avvenire entro la fine del quarto mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa.

 

ARTICOLI CORRELATI

Chiusura estiva 2025

Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

RICERCA