Come anticipato con nostra precedente news, riportata di seguito, la Regione ha definito i termini e le modalità di accesso della misura a sostegno delle comunità e dei territori della Toscana colpiti dagli eventi emergenziali del marzo 2025 (solo imprese extra-agricole).
In particolare, è prevista la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto per sostenere le attività economiche extra agricole che hanno registrato un mancato guadagno calcolato con riferimento alla differenza tra il valore dei ricavi del periodo dal 14/03/2025 al 14/07/2025 con il valore mediano registrato nello stesso periodo dei tre esercizi precedenti (14/03/2024-14/07/2024; 14/03/2023-14/07/2023; 14/03/2022-14/07/2022).
Le domande possono essere presentate esclusivamente per via telematica sul sito https://bandi.sviluppo.toscana.it/ a partire dalle ore 10.00 del 25 settembre 2025 fino alla data di chiusura stabilita con decreto dirigenziale. Le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di presentazione e le risorse sono assegnate ai progetti valutati positivamente sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento dei fondi disponibili.
A questo link è possibile scaricare il bando, l’elenco con i codici ateco ammissibili e l’elenco con i Comuni: https://www.regione.toscana.it/ricerca-atti#/searchAttiDirigenti/detailsAttoDirigente/2025AD00000020018
NEWS DEL 4 AGOSTO 2025
Con riferimento agli eventi calamitosi verificatisi nel territorio regionale lo scorso mese di marzo, la Regione Toscana ha definito gli elementi essenziali del bando di prossima apertura a sostegno delle perdite subite dalle imprese.
Le risorse disponibili ammontato a circa 2 milioni di euro, a cui si aggiungeranno ulteriori fondi messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Firenze.
Destinatari
Micro, piccole e medie imprese e professionisti, in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte alla CCIAA e attive alla data del 14 marzo 2025;
- localizzate nei Comuni individuati dall’Ordinanza commissariale n. 50 del 13 maggio 2025 (in allegato);
- danneggiate a seguito degli eventi di cui alla citata delibera del CdM del 9 aprile 2025.
Tipologia ed entità dell’aiuto
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di importo non superiore a 10.000 euro a titolo di ristoro per il mancato guadagno subito a far data dal 14/03/2025.
Il mancato guadagno è calcolato sulla base della differenza tra il valore mediano dei ricavi del trimestre 2025 interessato dagli eventi (14/03/2025 – 14/07/2025) ed il valore mediano dei ricavi dello stesso periodo dei tre anni precedenti (14/03/2024-14/07/2024; 14/03/2023-14/07/2023; 14/03/2022-14/07/2022), a fronte di una perdita minima del 30%.
Presentazione delle domande
Le modalità di presentazione della domanda e dell’istruttoria di concessione e di erogazione saranno dettagliate nel bando, di prossima pubblicazione.
Il procedimento sarà a sportello e fino ad esaurimento delle risorse. L’istruttoria sarà svolta secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande e si concluderà entro 30 gg dalla presentazione delle domande. Il soggetto gestore sarà Sviluppo Toscana.
In allegato il provvedimento regionale ed il relativo allegato.
Per informazioni:
Delegazione di Firenze: Irene Rosadini, e-mail i.rosadini@confindustriatoscanacentroecosta.it
Delegazioni di Livorno e Massa Carrara: Silvia Civalleri, e-mail s.civalleri@confindustriatscanacentroecosta.it