Warning: Undefined variable $html in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wp-spellchecker-viewpageranimation/wp-spellchecker-viewpageranimation.php on line 5361
Avvio progetto retribuzioni 2024

Al via l’edizione 2024 del “Progetto Retribuzioni”

Lug 17, 2024

Considerato l’interesse dimostrato dalle aziende, si rinnova, anche per quest’anno, il progetto sulle retribuzioni.

Il progetto, che conclude e completa l’edizione 2024 de “i numeri delle risorse umane”, offre un quadro dettagliato delle politiche retributive a livello locale, con una classificazione basata sulle effettive mansioni del personale e divisa in 60 diverse figure professionali.

Gli aspetti innovativi

  1. Offre uno spaccato delle retribuzioni di mercato effettivamente percepite dal personale dipendente a livello locale.
  2. I livelli retributivi vengono divisi per singole figure professionali in base alla mansione effettivamente svolta dal lavoratore.
  3. Offre l’opportunità di un prodotto e una consulenza «tailor made», indicando il posizionamento retributivo di ognuno dei propri dipendenti rispetto alla retribuzione di mercato media, massima e minima di quel profilo professionale, in funzione dell’età e di altre variabili.

Cosa offre

Per ognuno dei profili con cui l’azienda parteciperà al progetto, verrà restituito:

  1. Quadro retributivo completoRetribuzione di mercato effettivamente percepita, media, minima e massima in funzione di genere, età, anzianità professionale, titolo di studio e qualifica; Benefit assegnati al profilo; Incidenza della retribuzione variabile con dettaglio per dimensione e macro settore aziendale.
  2. Elaborazione e consulenza personalizzata: posizionamento e verifica della retribuzione dei propri dipendenti  rispetto alla retribuzione media, minima e massima di mercato.
  3. Accesso gratuito per 1 mese al “Compensation Kit” di Od&m Consulting.

Scarica la presentazione del progetto retribuzioni 2024

Per partecipare

La partecipazione prevede la compilazione di un questionario excel.

Per partecipare o per ulteriori informazioni e necessità, anche relative alle tempistiche di restituzione, scrivere a centrostudi@confindustriatoscanacentroecosta.it o, in alternativa, contattare:

Massimo Manzini (Delegazione di Firenze)

m.manzini@confindustriatoscanacentroecosta.it

055.2707263

Ettore Bartolo (Delegazione di Livorno)

e.bartolo@confindustriatoscanacentroecosta.it

0586.263009

Annalia Biso (Delegazione di Massa)

a.biso@confindustriatoscanacentroecosta.it

0585.1988107

 

 

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA