AGGIORNAMENTO: Nuova procedura di comunicazione dei crediti industria 4.0 e R&S

Mag 23, 2024

Di seguito, siamo a comunicare,  un nuovo aggiornamento rispetto alla News del 2/05/2024 “Crediti d’imposta 4.0: procedura di comunicazione dei crediti” .

Con Comunicato del 16/05/2024, il GSE ha stabilito la nuova procedura da seguire per la fruizione in compensazione dei crediti fiscali maturati a fronte degli investimenti industria 4.0 e R&S, prevedendo la compilazione di specifici modelli di comunicazione da inviare sia in via preventiva che consuntiva attraverso l’accesso al portale GSE.

L’invio della comunicazione, con le modalità di seguito illustrate, è condizione necessaria per la fruizione in compensazione dei crediti d’imposta derivanti dagli investimenti realizzati.

I modelli di comunicazione, che si differenziano a seconda della tipologia di investimento, devono essere compilati attraverso la registrazione all’Area Clienti, e accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari”.

Le tipologie di investimento oggetto di comunicazione sono le seguenti:

  • investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese;
  • investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.

All’interno del portale è comunque disponibile la guida per la compilazione dei moduli.

Su ciascun modulo deve necessariamente essere apposta la firma elettronica qualificata da parte del rappresentante legale, il cui certificato digitale deve essere in corso di validità e rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari accreditato AgID.

Si specifica che le richieste di supporto potranno essere inviate solo attraverso il portale Assistenza Clienti del GSE, compilando il form Richiedi Supporto o, in alternativa, scrivendo all’indirizzo supportoimprese@gse.it.         

ARTICOLI CORRELATI

AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT

Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha...

USA: nuovi dazi sulle importazioni

In un incontro svoltosi alla Casa Bianca lo scorso 2 aprile, Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione di dazi base del 10% su quasi tutti i beni importati negli...

EDILIZIA: Approvata la nuova Modulistica Unificata

La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni, dello scorso 27 marzo, a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) con le relative modifiche che lo stesso...

RICERCA