La Conferenza Stato-Regioni, nella riunione del 17 aprile 2025, ha approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Premessa
Il testo del nuovo Accordo dovrà essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore; in attesa della pubblicazione, vista la complessità della materia, i funzionari delle rispettive Sezioni territoriali Firenze, Livorno e Massa Carrara sono a disposizione per ogni chiarimento.
Ci riserviamo di predisporre una nota di commento all’Accordo dopo la pubblicazione in G.U., e che organizzeremo un webinar per venerdì 16 maggio p.v. alle ore 14:30.
Ricordiamo, inoltre, la previsione relativa ad un generale periodo transitorio (in particolare, per la formazione del datore di lavoro e del preposto) e quella inerente al riconoscimento dei crediti formativi pregressi per tutte le figure.
Introduzione al nuovo Accordo
Il D.lgs. 81/2008 ha introdotto e schematizzato la formazione sistematica delle figure aziendali deputate a sovrintendere ai processi di sicurezza sul lavoro.
Con Accordi adottati in sede di Conferenza Stato-Regioni e sentite le Parti Sociali, il Legislatore è entrato nel dettaglio della formazione tecnica disciplinando le caratteristiche dei soggetti formatori, le modalità organizzative dei corsi, i contenuti della formazione.
Il nuovo Accordo Stato-Regioni (che doveva essere adottato entro il 30 giugno 2022) è stato pensato con la finalità di accorpare, modificare, rivisitare i precedenti Accordi:
- Accordo del 21/12/2011 sulla formazione dei lavoratori;
- Accordo del 21/12/2011 sulla formazione del datore di lavoro per lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi;
- Accordo del 22/02/2012 sulle macchine e le attrezzature di lavoro;
- Accordo del 07/07/2016 sulla formazione dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione.
Evidenziamo, in estrema sintesi, alcuni contenuti dell’Accordo, su cui ci soffermeremo in maniera approfondita non appena pubblicato il testo “Ufficiale”.
Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.