ACCERTAMENTO – Differimento termine comunicazione operazioni black list 2015

Apr 1, 2016

Il termine entro il quale comunicare con il mod. POLIVALENTE le operazioni attive/passive effettuate, nel corso del 2015, nei confronti di operatori sedenti, domiciliati o residenti in Stati o territori BLACK LIST, di cui ai D.M. 4/05/99 e 21/11/01, è stato differito al 20 settembre 2016 per tutti i contribuenti, mensili o trimestrali.

Ferme rimangono le scadenze dell’11 aprile (mensili) e del 20 aprile (trimestrali) entro le quali trasmettere le altre operazioni rilevanti ai fini I.V.A. sempre utilizzando il modello polivalente.

Al proposito delle operazioni BLACK LIST, l’art. 21 del D.Lgs. 21/11/14, n. 175, ha elevato ad euro 10.000 la soglia di valore complessivo (operazioni attive più quelle passive) delle operazioni da comunicare costituite da cessioni/acquisti di beni e da servizi resi/ricevuti, tenendo presente che le note di credito emesse o ricevute riducono l’anzidetta soglia.

Durante l’anno 2015 alcuni Stati o territori sono usciti dalla BLACK LIST ma alcuni sono ancora compresi nel D.M. 4/05/99 e pertanto, in attesa di ulteriori chiarimenti ministeriali, sarà opportuno predisporre i dati di tutte le operazioni effettuate con tutti gli Stati e i territori in questione non essendo sanzionabile l’inclusione di dati non dovuti.

Si ritiene infine che sarà lecito includere i dati BLACK LIST nel modello polivalente in scadenza l’11 e il 20 aprile p.v. trattandosi di una “proroga” per compilare e comunicare il quadro BL, senza dover ripresentare il modello entro il 20 settembre.

 

 

Contatto

Area Economia e Diritto di Impresa

Vincenzo Padelletti, tel. 055/2707201

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

INPS: Bonus mamme 2025

L’INPS,  illustra con circolare la disciplina del nuovo Bonus mamme, erogato nel 2025: un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici con almeno due figli. Il Bonus DEVE essere...

Regole di attuazione del decreto flussi 2026-2028

Al fine di dare attuazione al D.P.C.M. del 2 ottobre 2025, sono state fissate le quote massime di ingresso legale nel territorio nazionale dei lavoratori non comunitari stagionali e non stagionali per il triennio 2026 – 2028.

RICERCA