Al via la prima competizione nazionale promossa da MIMIT e Invitalia per valorizzare le migliori iniziative imprenditoriali in ambito Benefit, che dimostrino come sia possibile coniugare successo economico e impatto sociale positivo.
Candidature aperte fino al 17 ottobre.
Beneficiari
Possono partecipare:
- startup e imprese già costituite in forma di Società Benefit con sede legale in Italia;
- imprese e aspiranti imprenditori (persone fisiche o team di persone) che intendano adottare tale forma giuridica.
Struttura della competizione
L’iniziativa si sviluppa attraverso un percorso strutturato che coinvolge tutto il territorio nazionale.
- cinque tappe territoriali preselettive, distribuite sul territorio nazionale che si svolgeranno fino a dicembre 2026;
- una tappa finale nazionale che si svolgerà nei primi mesi del 2027.
Le cinque tappe territoriali sono pensate per raggiungere diverse aree geografiche del Paese, permettendo l’emersione di eccellenze che riflettono le caratteristiche economiche e sociali del territorio italiano. Per ciascuna tappa territoriale saranno preselezionate 10 candidature, tramite apposite call.
In ciascuna tappa territoriale, una giuria di esperti selezionerà tra le dieci candidature preselezionate, le migliori 3, valutate per coerenza con il modello benefit, impatto sul territorio e potenziale di sviluppo.
Le 15 finaliste, cioè le tre migliori di ciascuna delle cinque tappe territoriali, parteciperanno a un evento istituzionale finale, previsto nei primi mesi del 2027, al termine del quale verrà selezionata l’impresa o iniziativa vincitrice della Competition.
Premi e riconoscimenti
Opportunità di visibilità attraverso i canali ufficiali MIMIT.
Per i vincitori delle tappe territoriali:
- azioni di comunicazione e promozione sui canali social del MIMIT;
- attività di storytelling e valorizzazione del percorso imprenditoriale (es. podcast, rubrica editoriale ecc.) attraverso i canali del MIMIT e/o di suoi partner.
Per il vincitore della finale nazionale:
- promozione istituzionale sui canali ufficiali del MIMIT (es. news ufficiale, intervista radiofonica e/o articolo dedicato su stampa nazionale ecc.);
- partecipazione a eventi di settore e iniziative pubbliche;
- attività di storytelling e valorizzazione del percorso imprenditoriale attraverso i canali del MIMIT e dei suoi partner.
Come partecipare
La fase di candidatura prevede la compilazione di un modulo di iscrizione online, la redazione di una descrizione dettagliata del progetto e dell’impatto sociale generato o previsto, e il caricamento di tutta la documentazione richiesta. Tale documentazione costituisce la base per la prima selezione.
Il proponente dovrà compilare il form:
Al seguente LINK il regolamento con tutti i dettagli.
Per sapere di più sulla Benefit Competition: https://www.mimit.gov.it/it/benefit/competition
Per informazioni
Delegazione di Firenze: Irene Rosadini mail i.rosadini@confindustriatoscanacentroecosta.it
Delegazioni di Livorno e Massa Carrara: Silvia Civalleri mail s.civalleri@confindustriatscanacentroecosta.it