Utilizzo di acque reflue depurate per scopi antincendio in situazione di emergenza idrica

Set 9, 2025

Il Ministero dell’Ambiente con Interpello prot. 0152853 dell’11 agosto 2025, ha fornito chiarimenti in merito al possibile impiego di acque reflue depurate a fini antincendio in situazione di emergenza idrica.

Il quesito

L’Autorità Idrica Pugliese ha posto al Ministero dell’Ambiente due quesiti principali:

  1. Utilizzo di acqua reflua depurata e affinata -conforme ai limiti di qualità stabiliti dal DM 185/2003- in uscita dagli impianti di depurazione e stoccata in apposite vasche, per l’approvvigionamento dei mezzi antincendio dei Vigili del Fuoco, in assenza di rete duale, per interventi di spegnimento di incendi boschivi e non.
  2. Utilizzo, in via eccezionale e temporanea, delle acque reflue depurate -conformi ai parametri della Tabella 4 dell’Allegato 5 alla Parte III del D.Lgs. 152/2006- ai fini antincendio, in ragione dell’emergenza idrica in atto e della necessità di garantire disponibilità idrica immediata per finalità di pronto intervento.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA