T@lent Hub – progetto per la promozione dell’inclusione

Set 5, 2023

Premessa

Il progetto T@ALENT HUB finanziato dalla Fondazione CR Firenze si rivolge alle aziende che intendono valorizzare l’inclusione e i talenti delle persone diversamente abili.

Obiettivi del progetto

Il progetto mira a favorire il processo di inserimento lavorativo di soggetti afferenti alle categorie della
disabilità intellettiva, motoria e sensoriale nel territorio della Città Metropolitana di Firenze.

La disabilità può implicare una più debole partecipazione al mercato del lavoro, per questo è fondamentale che i soggetti coinvolti nel progetto riescano a raggiungere una propria autonomia sociale ed economica attraverso progetti di inserimento calibrati sulle loro peculiarità e talenti.

Basilare sarà l’intercettazione dei bisogni di questa categoria di soggetti e l’analisi dei bisogni delle azienda del territorio per favorire l’incrocio tra Domanda ed Offerta, anche attraverso l’utilizzo di:
– Strumenti di valutazione e analisi delle competenze 
– Sviluppo di programmi di formazione per i soggetti in inserimento e percorsi propedeutici al lavoro
– Sviluppo di programmi di formazione per i tutor aziendali 
– Sviluppo di uno strumento di matching per l’incontro tra domanda e offerta

Opportunità per le aziende

Le aziende interessate a partecipare al progetto, potranno accedere gratuitamente alla formazione dei tutor aziendali rivolta alle imprese in obbligo di assunzione (L.68/99) disponibili ad accogliere personale in inserimento lavorativo e tirocini.

Il progetto prevede inoltre azioni di orientamento per le aziende che hanno già assolto all’obbligo.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Esonero contributivo UNDER 35

L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero, introdotto dal decreto Coesione, dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove...

RICERCA