BUY FOOD Toscana 2023 si aprono oggi le adesioni

Mag 22, 2023

Buy Food Toscana 2023 si svolgerà a Firenze il 26 e 27 ottobre.

Per il quarto anno consecutivo la Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Firenze PromoFirenze, organizza BuyFood Toscana 2023, evento in modalità business to business – B2B -per sostenere la promozione e la commercializzazione di prodotti ottenuti in Toscana di qualità e per creare nuove opportunità di mercato per i produttori, e per ampliare la conoscenza di tali prodotti per gli operatori italiani ed esteri.

Le adesioni sono aperte  a partire dalle ore 8:00 del giorno 22 maggio 2023 e fino alle ore 23:59 del giorno 6 giugno 2023 sulla piattaforma https://www.regione.toscana.it/-/come-aderire-a-fiere-manifestazioni-ed-eventi-nel-settore-agroalimentare.

Beneficiari e requisiti di accesso

 L’evento è riservato ad imprese singole e associate quali Organizzazioni di Produttori (OP), la cui sede produttiva sia in Toscana, e che alla data del 01/05/2023 risultino operative sui seguenti sistemi di qualità:


a) Imprese che commercializzano prodotti DOP/IGP della Toscana. Sono inoltre ammesse, in subordine alle precedenti le imprese che producono e commercializzano prodotti in cui le DOP/IGP toscane ne siano ingredienti, purché con valorizzazione del nome in etichetta

 b) Imprese toscane concessionarie del marchio di certificazione “Agriqualità” di cui alla L.r. 25/99,
contenute nell’elenco aggiornato dei concessionari approvato con il Decreto n.2710 del 15/02/2023,
che producono e commercializzano prodotti a marchio Agriqualità;

c) Imprese che producono e commercializzano prodotti certificati biologici ai sensi del Reg. (UE)
848/2018, presenti nell’elenco pubblico degli operatori biologici dell’agricoltura e dell’acquacoltura
biologiche di cui alla L. n. 154/2016, art.7, comma 4, la cui notifica deve risultare nello stato di
“pubblicata” sul Sistema Agricolo Nazionale SIAN, alla data del 01/05/2023;

d) Imprese che producono e commercializzano prodotti PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali, di
cui all’Elenco Regionale dell’allegato 1 del decreto dirigenziale n. 4499 del 09/03/2023, e che ne
dimostrino la vendita antecedentemente al 01/05/2023 tramite copia di fatturazione;

e) Imprese che producono e commercializzano prodotti a marchio Prodotto di Montagna inserite
nell’elenco della Regione Toscana di cui all’ Allegato 2 DM 26 luglio 2017 n. 57167 sull’utilizzo
dell’indicazione facoltativa di qualità “Prodotto di Montagna” ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012,
del Reg. delegato n. 665/2014 con comunicazione antecedente al 01/05/2023.

Per tutti i dettagli specifici del bando potete fare riferimento all’allegato e al sito dedicato:

https://www.buyfoodtoscana.it/

 

ARTICOLI CORRELATI

Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025

Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025 per le aziende operanti nei servizi essenziali Anche quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione...

RICERCA