Gli ExportHub Days di Promofirenze, 5-6 giugno

Apr 26, 2023

La seconda edizione degli ExportHub Days si terrà i prossimi 5 e 6 giugno 2023, presso la sede di Promofirenze, in Piazza Mentana, 1 – Firenze.

Cos’è?

Un’opportunità gratuita di incontri con esperti dei principali mercati esteri.

Durante ciascun appuntamento, verrà fornito un orientamento sui mercati prescelti e informazioni su come muoversi per avviare o consolidare l’attivitàSarà l’occasione per valutare servizi più approfonditi, quali la ricerca partner o altri servizi di assistenza.

Per questi servizi, le aziende fiorentine potranno beneficiare di tariffe agevolate (erogate in regime de minimis, nel caso sussistano le condizioni) grazie al supporto dell’ExportHub di PromoFirenze.

Come funziona?

  1. Occorre iscriversi e compilare il company profile; (è possibile indicare fino a 3 mercati d’interesse);
  2. Gli esperti valuteranno profilo dell’azienda e, se ritenuto compatibile col mercato di riferimento, confermeranno l’appuntamento;
  3. L’azienda riceverà un’agenda di appuntamenti con giorno e orario preciso;
  4. Durante l’incontro di orientamento, l’impresa potrà portare campioni o presentazioni e porre domande specifiche.

L’ appuntamento, di circa 30 minuti, sarà fissato solo se gli esperti daranno una valutazione positiva sulla possibilità di accesso al mercato.

I posti sono limitati, la partecipazione è riservata alle imprese di Firenze e sarà confermata in base all’ordine di arrivo delle richieste. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 10 maggio.

Paesi

Gli esperti che parteciperanno agli incontri sono partner di PromoFirenze provenienti da dodici paesi (vedi elenco in basso), sono specializzati nell’assistenza alle PMI italiane e possiedono una conoscenza approfondita della realtà produttiva fiorentina.

  • Belgio
  • Danimarca
  • Germania
  • Polonia
  • Regno Unito
  • USA
  • Canada
  • Colombia
  • Tunisia
  • Marocco
  • Giappone
  • Thailandia

Il personale di PromoFirenze e della Camera di Commercio sarà a  disposizione dei partecipanti anche per affrontare i seguenti temi:

Come iscriversi

https://forms.gle/m6TktMG3AhmxtA67A 

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA