Avvio indagine annuale sul lavoro 2023

Feb 20, 2023

Anche per il 2023, prosegue l’indagine di Confindustria sul lavoro. La rilevazione tratta molteplici temi legati alla gestione delle risorse umane come le politiche retributive, i sistemi di incentivazione, i piani di inserimento dei neolaureati, tasso di turnover e di assenza e molte altre variabili. Ogni anno, inoltre, vengono approfondite tematiche di estrema attualità per il mercato del lavoro. Quest’anno il focus qualitativo tratterà temi quali le azioni messe in atto dalle aziende per colmare l’insufficienza nelle competenze, i processi di ricambio generazionale e l’impatto dell’aumento dell’inflazione sulle politiche retributive

Ai soli partecipanti all’indagine verrà inviato:

  • Un feedback personalizzato sul tasso di assenteismo della sua azienda 
  • Il rapporto “I numeri delle risorse umane 2023” in anteprima

Per partecipare alla rilevazione, in allegato, tramite le credenziali di accesso, troverà  due file in formato excel e un link col quale potrà accedere al focus. Tra i due file excel allegati compili solo quello relativo al contratto applicato dalla sua azienda scegliendo tra aziende che applicano il contratto metalmeccanico e tutte le altre tipologie contrattuali. In sintesi, è richiesta la compilazione sia del file excel che del questionario online.

Il file excel compilato andrà cortesemente restituito entro il 10 Marzo alla mail: centrostudi@confindustriafirenze.it. Nel caso necessitasse di più tempo per la compilazione, la prego di contattarci.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Chiusura estiva 2025

Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

RICERCA