Pulizia delle reti fognarie e delle fosse settiche

Lug 4, 2022

Nuove disposizioni in merito al trasporto di rifiuti da attività di pulizia delle reti fognarie e delle fosse settiche: precisazioni del Ministero della Transizione ecologica sul documento di trasporto

 

Il 1° luglio 2022 diventa obbligatorio il documento di trasporto, previsto dall’articolo 230, comma 5 del d.lgs. 152/2006, per accompagnare i rifiuti provenienti dall’attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie e dalle fosse settiche e manufatti analoghi, adottato con delibera del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori ambientali n. 14/2021.

Il Ministero della Transizione Ecologica, in risposta al quesito formulato dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali, in merito alla corretta applicazione dell’art. 230, comma 5, ha affermato che:

il nuovo modello ha carattere sostitutivo del formulario di trasporto di cui all’articolo 193 del d.lgs. 152/2006;

il nuovo modello dovrà essere sempre utilizzato per il trasporto dei rifiuti da pulizia delle reti fognarie e delle fosse settiche sia per il tragitto dal luogo di produzione fino all’impianto di destinazione che per quello dal luogo di produzione al deposito temporaneo del produttore stesso

Dalle indicazioni ministeriali si deduce che il tragitto dal deposito temporaneo del produttore all’impianto di destinazione sarà invece accompagnato dal formulario di cui all’art. 193 del d.lgs. 152/2006.

In allegato la nota prot. 0081850 del 30 giugno 2022 del MiTE.

ARTICOLI CORRELATI

Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria

Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento...

MUD 2025: aggiornamento

La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha...

RICERCA