Warning: Undefined variable $html in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wp-spellchecker-viewpageranimation/wp-spellchecker-viewpageranimation.php on line 5361
Rinnovo 2021 CCNL Pulizie e Multiservizi - firmato l'accordo - Confindustria Toscana Centro e Costa

Rinnovo 2021 CCNL Pulizie e Multiservizi – firmato l’accordo

Ago 3, 2021

E’ stato firmato il 9 luglio 2021 – dopo ben otto anni dalla scadenza – il rinnovo 2021 del CCNL Imprese di Pulizia Servizi Integrati tra le associazioni imprenditoriali di settore Anip Confindustria, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Servizi Lavoro e Unionservizi Confapi e i sindacati di categoria Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTrasporti.

L’accordo prevede:

  • Vigenza del CCNL da luglio 2021 a dicembre 2024
  • Aumento economico di 120€ a regime per il 2° livello, con prima tranche di 40€ a luglio 2021 e ultima tranche di 10€ a luglio 2025 
  • Cambio appalto – maggiori informazioni tra azienda cessante e azienda subentrante da condividere con le Organizzazioni Sindacali
  • Contratto a tempo determinato e contratti di somministrazione – limite di utilizzo complessivo 35%
  • Banca ore – definizione dei meccanismi demandata alla contrattazione di secondo livello con le Rsu/Rsa e le Organizzazioni Sindacali
  • Contratti part-time previsto un esame congiunto di nuove modalità e i tempi per la presentazione alle RSA/RSU/Organizzazioni Sindacali dei dati sull’utilizzo del part-time
  • Assenze ripetute – viene istituita una Commissione paritetica, con il compito di definire con l’Inps una convenzione al fine di acquisire i dati relativi al fenomeno delle micro-assenze
  • Violenze e molestie sessuali sul lavoro – viene inserito un ampio articolato che impegna le parti a definire un Codice di Condotta/Linee Guida sulle misure da adottare. Inoltre, alle lavoratrici inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, è riconosciuto il diritto di astenersi dal lavoro con congedo retribuito per un periodo massimo di 90 giorni lavorativi, recependo e in coerenza con le previsioni normative, prorogabile per ulteriori 90 giorni lavorativi, con diritto al pagamento di una indennità pari al 70% della retribuzione corrente 

L’ipotesi di accordo sarà sottoposta alla valutazione dei lavoratori nelle assemblee per l’approvazione definitiva.

Per approfondimenti:

  • PAOLA FABBRINI – tel. 055 2707 232 – paola.fabbrini@confindustriafirenze.it
  • ENRICA MASI – tel. 055 2707 219 – enrica.masi@confindustriafirenze.it
ARTICOLI CORRELATI

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA