Ripartiamo in sicurezza 2021: riapre il bando della Camera di Commercio per la sicurezza in azienda.

Mar 26, 2021

La Camera di Commercio di Firenze riapre dal 19 aprile il bando a sostegno della ripartenza in sicurezza delle micro, piccole e medie imprese della Città metropolitana di Firenze a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19.

DESTINATARI

Micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locale nella provincia di Firenze. Ogni impresa può presentare una singola richiesta di contributo.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese, al netto dell’IVA, fatturate e pagate a partire dal 1° gennaio 2021 e relative a:

  • Formazione del personale in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro con riferimento al rischio epidemiologico.
  • Servizi di consulenza e specialistici inerenti la sicurezza dei luoghi di lavoro:
  • consulenze per aggiornamento Documento di valutazione dei rischi e dell’ulteriore documentazione di cui  al D. L.gs 81/2008 al fine di prevedere l’inserimento e la gestione del rischio di contagio epidemiologico;
  • studi, consulenze e servizi per ridefinire l’organizzazione degli spazi di lavoro riducendo la prossimità fisica degli addetti e offrendo maggiori garanzie di sicurezza per chi lavora in azienda e per chi viene a contatto con i luoghi di svolgimento dell’attività di impresa.
  • Acquisti per una ripartenza in sicurezza:
  • dispositivi di sicurezza atti a garantire la distanza interpersonale e la sicurezza nei luoghi di lavoro (es. divisori in plexiglass o altro materiale) comprese eventuali opere edili finalizzate all’installazione dei medesimi;
  • acquisto/noleggio di impianti, macchinari e attrezzature per igienizzare/sanificare in autonomia ambienti, strumenti ed indumenti di lavoro;
  • interventi di igienizzazione e/o sanificazione degli ambienti, degli strumenti e degli indumenti di lavoro;
  • dispositivi per la misurazione della temperatura corporea senza contatto (es. termoscanner a raggi infrarossi, ecc.) e DPI (es. mascherine, guanti, visiere, camici, copriscarpe, ecc.);
  • soluzioni disinfettanti per l’igiene delle persone e per la disinfezione/sanificazione degli ambienti (es. soluzioni idroalcoliche o a base di cloro);
  • spese per test sierologici/tamponi, ecc.

DIMENSIONI DELL’INVESTIMENTO:

Minimo 500 euro.

AMMONTARE DEL CONTRIBUTO

I voucher copriranno il 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse, fino ad un massimo di 2.000 euro di contributo.

TERMINI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La domanda, completa della documentazione richiesta, potrà essere inviata alle ore 9.00 del 19 aprile 2021 e fino  al 30 novembre 2021 – salvo esaurimento dei fondi stanziati – all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Per scaricare il disciplinare e la modulistica cliccare QUI

ARTICOLI CORRELATI

Soccorso cave – Calendario 2025

La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in...

RICERCA