ISPRA Rapporto di sostenibilità 2020

Ott 22, 2020

L’Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), istituito con la legge 133/2008, è l’ente pubblico che ha visto la fusione dell’APAT, dell’INFS e dell’ICRAM in un unico istituto di ricerca.

ISPRA svolge funzioni tecniche e scientifiche, sia a supporto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare sia in via diretta, tramite attività di monitoraggio, di valutazione, di controllo, di ispezione e di gestione dell’informazione ambientale.

Nell’ambito delle sue attività ha pubblicato il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia.

All’interno del documento, che riportiamo in allegato, troviamo le priorità strategiche e dei focus sull’economia circolare, il cambiamento climatico e sugli ecosistemi e biodiversità con il punto di vista dell’Ispra sulle industrie più sostenibili.

 

ARTICOLI CORRELATI

Dissesto idrogeologico: pubblicazione di ISPRA

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) pubblica il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia. Premessa I rischi di natura ambientale, incluso il rischio...

RICERCA