Coronavirus – Cessa l’obbligo di trasmettere il protocollo alla Regione

Giu 10, 2020

Con Ordinanza n.62, 8 giugno 2020, cessa l’obbligo di trasmettere il protocollo anti-contagio alla Regione Toscana; cessa, inoltre, l’efficacia della Ordinanza 48 del 4 maggio 2020.

Le disposizioni contenute nella nuova Ordinanza poco cambiano rispetto alle misure già messe in atto per ridurre il rischio di contagio da Covid-19; infatti sono perlopiù riproposte le disposizioni formulate nei precedenti atti. Tre le differenze che evidenziamo:

i protocolli anti-contagio che le attività economiche e produttive che da aprile in poi avevano riaperto, non dovranno più essere inviati alla Regione;

per la pulizia, disinfezione, sanificazione e areazione dei locali d’ora in poi si dovrà fare riferimento semplicemente alle indicazioni contenute nei rapporti dell’Istituto superiore di sanità Covid-19:

viene meno dell’obbligo di ingressi negli esercizi commerciali limitati ad una sola persona per nucleo familiare (questa misura era già stata cancellata con l’ordinanza numero 57 del 17 maggio).

Allegati

ARTICOLI CORRELATI

Esonero contributivo UNDER 35

L’Inps ha pubblicato la circolare attuativa dell’esonero, introdotto dal decreto Coesione, dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove...

Aperto il bando per il Global Startup Program 2025

È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di...

RICERCA