Misure di sospensione o allungamento sui finanziamenti bancari in essere

Feb 26, 2020

Al momento non è prevista una moratoria sui finanziamenti bancari ordinari diretta alle imprese che hanno subito un danno economico dall’emergenza Coronavirus.

Tuttavia, le imprese maggiormente esposte con la Cina, che si trovano in uno stato di temporanea difficoltà, possono avvalersi della possibilità di richiedere alle banche una sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti o un allungamento degli stessi, ai sensi dell’Accordo per il Credito 2019 attualmente in corso di validità, sottoscritto da Confindustria, ABI ed altre associazioni di rappresentanza.

Possono chiedere l’applicazione della misura le micro, piccole e medie imprese operanti in Italia, così come definite dalla normativa comunitaria, appartenenti a tutti i settori. Il periodo di sospensione massimo è di 12 mesi, mentre il periodo di allungamento è definito dalle parti fino al massimo del 100% della durata residua del piano di ammortamento.

In allegato l’Accordo per il Credito 2019 e il modulo di richiesta per le imprese.

ARTICOLI CORRELATI

Energy Release 2.0: firmato il nuovo Decreto MASE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica il DM 23 luglio 2024, n. 268, relativo alla misura Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema della...

RICERCA