
Obiettivo di questo workshop è fare luce su un tema diventato un “problema” ed un dibattito ormai quotidiano, che riguarda il corretto utilizzo di contenitori – dal più piccolo ai grandi imballaggi – di materiale plastico ad uso alimentare o di prodotti a rischio di deterioramento. Come coniugare l’amore ed il rispetto per il nostro Pianeta con l’evoluzione tecnologica e scientifica? come rispondere alle esigenze di conservazione dei prodotti ed al contempo incrementare più possibile la sostenibilità? Come ridurre l’abuso e la mal gestione della plastica senza penalizzarla e condannarla? Come l’industria può rispondere e sostenersi rispettando obiettivi Green?
PROGRAMMA
14,30 Welcome Coffee e registrazione partecipanti
15,00 Saluti e Apertura lavori Maurizio Bigazzi, Presidente Sezione Alimentare Confindustria Firenze
15,15 La plastica nell’attuale contesto socio-normativo, tra fake-news e realtà: quali scenari – Luca Iazzolino, Presidente Unionplast
15,45 Focus Industria Alimentare: gli imballaggi fra eco-progettazione e sicurezza alimentare – Nicola Calzolaro, direttore Federalimentare
16.15 Il Packaging alternativo alla plastica? Opportunità ed innovazione – Massimo Medugno, direttore Assocarta
16,45 Il punto di vista della Ricerca Scientifica – Prof. Marco Frey, Scuola Universitaria Superiore San Anna di Pisa
17,15 Tavola Rotonda: Modera prof Marco Frey. Best Practice: la parola all’industria, tra Ricerca Innovazione e soluzioni eco sostenibili
Intervengono Sabrina D’Amato – Sammontana, Andrea Bartoli -Ludovico Martelli, Giacomo Montelisciani e Alessia Carletti – F.B.M. Carni, Stefano Bianucci – Bianucci Group, Giovanni Petrelli – Coop FI
18,30 Dibattito e Chiusura lavori