Mammaitalia: la app per combattere l’italian sounding e la contraffazione

Giu 11, 2019

L’export agroalimentare italiano è sempre in crescita, ma le imitazioni, ogni anno, fatturano praticamente il doppio dei prodotti autenticiMammaItalia (www.mammaitaliafood.com) è un’app che contrasta questo fenomeno: nata dall’idea di cinque “cervelli in fuga” per lavoro e nostalgici dei sapori di casa, fornisce, agli oltre 1,2 miliardi di Italian Food Lovers che popolano il pianeta, uno strumento per cercare e acquistare solo eccellenze al 100% Made in Italy, in barba all’Italian Sounding.

 

Il funzionamento di base è simile a quello di “Google Maps”: dopo averla scaricata gratuitamente da App Store o Play Store, basta installarla sullo smartphone, avviarla all’Estero e scrivere, sulla sua apposita barra di ricerca, il nome di un prodotto (es. “Passata di pomodoro”), o selezionare una categoria (es. “Latticini e Formaggi”). Una volta fatto ciò, l’app mostra tutte le varietà e le marche presenti nelle vicinanze, una mappa che segnala in quali negozi è possibile reperirle, l’indirizzo dei punti vendita e la loro distanza dal luogo in cui ci troviamo.

 

MammaItalia permette, inoltre, di conoscere l’assortimento dei negozi che vendono cibo italiano all’Estero, di acquistare dagli e-shop che lo spediscono nel Paese in cui ci troviamo, e di scoprire (o riscoprire) le ricette per cucinarlo come tradizione comanda.

 

Per produttori, negozi ed e-shop, aderire è gratuito: attraverso l’app scaricata in oltre 50 Paesi del Mondo, infatti, si promuovono già alcuni grandi e piccoli food players Italiani: il progetto, grazie ad investimenti ricevuti da aziende di IT e logistica, sarà, entro pochi mesi, anche fonte di importanti analytics per ottimizzare la distribuzione all’Estero e acquisirà migliaia di nuovi utilizzatori.

Per promuovere (gratis) su MammaItalia ciò che vendete o esportate all’Estero, è possibile scrivere a info@mammaitaliafood.com.

http://mammaitaliafood.com/

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA