Flusso Uniemens senza qualifiche professionali Istat

Mar 14, 2019

Facciamo seguito alla notizia pubblicata a gennaio per un aggiornamento.

Con apposito messaggio l’Inps  aveva istituito l’obbligo di indicare la qualifica professionale ISTAT all’interno dei flussi Uniemens.

Confindustria si è attivata segnalando la limitata utilità di questo dato.

L’Inps ha accolto le indicazioni.

Ad oggi manca un messaggio specifico di annullamento di tale disposizione, ma vi possiamo anticipare che nel flusso Uniemens non dovranno più essere esposte le qualifiche professionali Istat dei lavoratori dipendenti.

L’Inps ha eliminato la segnalazione di alert nel flusso Uniemens in corrispondenza del nuovo elemento.

 

Redatto a cura di Raffaele Fabiano

ARTICOLI CORRELATI

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea

Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA