Legge di Bilancio 2019: le novità nel settore digitale e non solo.

Gen 4, 2019

Dopo un lungo iter parlamentare, la Manovra di Bilancio è diventata Legge dal 1° gennaio 2019, ma saranno necessari 161 decreti da varare nei prossimi mesi per darle piena attuazione.

Molte le novità previste nel settore digitale: dalla conferma dell’iperammortamento, alle agevolazioni per chi compra servizi cloud computing, fino ai nuovi fondi per Intelligenza Artificiale, Blockchain, IoT e Cyber Security.

Viene ufficializzato inoltre il voucher per l’Innovation manager e introdotta la Web Tax fissa al 3% sui servizi digitali. Rinnovato anche il credito d’imposta per attività di formazione 4.0, ma con aliquote differenziate.

Nel documento allegato potrete consultare i dettagli di queste misure e le ulteriori novità per le imprese.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Piano Spostamenti Casa-Lavoro 2025

Si ricorda che le unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un Capoluogo di Regione, di Provincia, in un Comune di una Città Metropolitana o comunque in un Comune sopra i 50.000 abitanti,...

RICERCA