Warning: Undefined variable $html in /home/deploy/confindustriatoscanacentroecosta.it/2025/wp-content/plugins/wp-spellchecker-viewpageranimation/wp-spellchecker-viewpageranimation.php on line 5361
Edilizia : elemento variabile della retribuzione (EVR) anno 2017 - Confindustria Toscana Centro e Costa

Edilizia : elemento variabile della retribuzione (EVR) anno 2017

Mar 8, 2018

Verbale di accordo di verifica EVR a consuntivo anno 2017 sottoscritto il 2 marzo 2018

In ottemperanza all’accordo integrativo 28/2/2017 per la Città Metropolitana di Firenze,  ANCE Firenze e le organizzazioni sindacali territoriali della FILLEA-CGIL, FILCA-CISL e FENEAL-UIL si sono incontrate la sera di venerdì 2 marzo 2018 per la verifica degli indicatori territoriali e per la conseguente determinazione a consuntivo dell’EVR relativa all’anno 2017 da erogare, se dovuta, nell’anno 2018.

A seguito della verifica è stato sottoscritto il verbale di accordo sindacale 2/3/2018 che alleghiamo. Come pro-memoria per la consultazione completa dell’istituto contrattuale in questione, alleghiamo anche i testi dell’articolo 38  “Accordi Locali” del CCNL 1/7/2014 e dell’articolo “Elemento Variabile della Retribuzione – EVR” dell’accordo territoriale di Firenze 28/2/2017.

Determinazione EVR a livello territoriale.

Effettuato con la verifica il raffronto degli indicatori territoriali, ai sensi delle norme contrattuali richiamate, e tenuto conto delle specifiche incidenze ponderali concordate, ne consegue che la determinazione a livello territoriale dell’EVR dell’anno 2017 è pari al 75% della misura piena convenuta, ovvero del 4% da calcolarsi sui minimi di paga base in vigore al 1/7/2014 (vedi tabella allegato 1 del verbale di accordo 2/3/2018).

Determinazione EVR a livello aziendale.

Determinata la percentuale dell’EVR a livello territoriale, ogni impresa procederà al calcolo dei due parametri aziendali individuati dal contratto – 1) ore denunciate in Cassa Edile e 2) volume di affari IVA così come rilevabile esclusivamente dalle dichiarazioni annuali IVA dell’impresa stessa, presentate alla scadenza prevista per legge –  confrontando tali parametri dell’ultimo triennio aziendale di riferimento secondo le medesime modalità temporali previste per il calcolo territoriale ovvero triennio 2017/2016/2015 sul triennio 2016/2015/2014.

– Qualora i suddetti parametri risultino entrambi pari o positivi l’azienda provvederà ad erogare l’EVR nella misura stabilita a livello territoriale, 75% della misura piena, con la decorrenza e durata sotto riportata.

– Qualora solo uno dei parametri risulti negativo l’azienda erogherà l’EVR nella misura ridotta (come dal calcolo previsto dal CCNL) pari al 22,5% della misura piena con la decorrenza e durata sotto riportata.

– Laddove entrambi i parametri risultassero negativi l’EVR non sarà erogato dall’impresa.

In queste ultime due ipotesi, ovvero nel caso che i parametri aziendali dovessero risultare uno o due negativi, l’azienda renderà entro il 22 marzo 2018 un’autodichiarazione sul non raggiungimento di uno o entrambi i parametri secondo il fac-simile di cui all’allegato 2 del verbale di accordo 2/3/2018.

I valori dell’EVR relativi alle tre ipotesi di risultato aziendale sono riportati schematizzati nell’allegato 1 del verbale di accordo 2/3/2018.

L’erogazione dell’EVR, qualora dovuta, sarà per un massimo di 12 mesi e decorre da gennaio 2018 fino a dicembre 2018.

Per un quadro completo della normativa sull’EVR, rinviamo integralmente alle disposizioni di cui all’articolo 38 del CCNL, all’articolo EVR dell’accordo territoriale 28/2/2017, nonché al verbale di verifica 2/3/2018 documenti richiamati ed allegati alla presente comunicazione.

Contatti:

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271;  e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238;  e-mail: raffaella.santoro@confindustriafirenze.it

ARTICOLI CORRELATI

Progetto retribuzioni 2025

Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul...

RICERCA