Contratto di prestazione occasionale – PrestO –

Lug 6, 2017

Il Contratto di prestazione occasionale (Cpo) è il contratto mediante il quale un utilizzatore acquisisce, con modalità semplificate, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità.
Sulla base delle previsioni normative devono essere rispettati i seguenti limiti economici, tutti riferiti all’anno civile di svolgimento della prestazione lavorativa:
a) per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;
b) per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, a compensi di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;
c) per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Premio Impresa Sostenibile – edizione 2025

Il Premio Impresa Sostenibile 2025, indetto da Il Sole 24 Ore e giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un'importante opportunità per le PMI italiane che desiderano valorizzare i propri...

RICERCA