Collocamento Mirato: dal 1° gennaio nuove regole

Dic 12, 2016

Confindustria Firenze ricorda ai propri associati che dal 1° gennaio 2017 viene soppressa la norma che  prevedeva, nelle aziende da 15 a 35 dipendenti, un anno di tempo per assumere un lavoratore disabile dal momento in cui veniva effettuata una nuova assunzione (la sedicesima).

Con la modifica introdotta dal Jobs Act  l’obbligo di assunzione del soggetto disabile avviene già con la 15° unità.

Confindustria Firenze coglie inoltre l’occasione per ricordare a tutte le aziende, piccole e grandi, che non hanno ottemperato l’obbligo previsto dalla legge 68, che il c.d. correttivo al Jobs act, ha inasprito le sanzioni per mancata assunzione del disabile che passano da 62,77 euro a 153,20 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo.

La sanzione, fissa ma progressiva, è diffidabile (1/4 dell’importo complessivo) a condizione che il datore di lavoro, oltre alla presentazione del prospetto informativo, sottoscriva il contratto di assunzione con il portatore di handicap.

ARTICOLI CORRELATI

Aperto il bando per il Global Startup Program 2025

È ufficialmente aperto il bando per l’edizione 2025 del Global Startup Program (GSUP) di Agenzia ICE, una straordinaria opportunità per 70 startup innovative selezionate di internazionalizzarsi e di...

Polizze catastrofali: approvati nuovi emendamenti

Il 6 maggio 2025, la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha dato il via libera a due nuovi emendamenti e alla riformulazione di altri quattro relativi al decreto legge che introduce...

RICERCA