AMBIENTE E SICUREZZA
Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: il progetto formativo e le verifiche di apprendimento
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 pone particolare attenzione sugli aspetti organizzativi dei percorsi formativi, fornendo precise indicazioni sulla corretta progettazione del...
INAIL pubblica due schede informative sulle sostanze pericolose e sui modelli di analisi degli infortuni sul lavoro.
Pubblicazione di fact sheet: 1) Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento. 2) Integrazione di fonti e modelli nell’analisi degli infortuni sul lavoro: studio per l’evidenziazione...
Dissesto idrogeologico: pubblicazione di ISPRA
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) pubblica il quarto rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia. Premessa I rischi di natura ambientale, incluso il rischio...
Utilizzo di acque reflue depurate per scopi antincendio in situazione di emergenza idrica
Il Ministero dell’Ambiente con Interpello prot. 0152853 dell’11 agosto 2025, ha fornito chiarimenti in merito al possibile impiego di acque reflue depurate a fini antincendio in situazione di...
Decreto-legge 116/2025: inasprite le sanzioni in materia di rifiuti
Il provvedimento mira a rafforzare il diritto ambientale e penale, con l’obiettivo di contrastare i traffici illeciti di rifiuti, tutelare la salute pubblica e accelerare le bonifiche, soprattutto...
Vivere sicuri in casa
La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici",...
Contenimento dei rischi lavorativi a fronte delle emergenze climatiche
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un articolo dal titolo “Lavorare in condizioni di temperature elevate. Prevenzione delle malattie e protezione dei...
Qualificazione dei manutentori degli impianti antincendio: nuova proroga dei termini
Facciamo seguito alle precedenti news del 18 ottobre 2021, del 6 ottobre 2022, del 29 novembre 2022 , del 17 giugno 2023, del 26 giugno 2023, del 14 settembre 2024 e del 22 settembre 2024, in...
Fondo transizione industriale: incentivi per la tutela ambientale dal 17 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aperto il terzo sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, misura strategica prevista dal PNRR (Missione 2,...