Documenti INAIL: La valutazione del rischio rumore – Edizione 2015

Set 30, 2015

Fine del manuale, redatto dal Dipartimento Innovazioni Tecnologiche, è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione al rumore, con l’obiettivo di fornire una serie di informazioni utili agli attori del sistema di sicurezza aziendale: Datori di lavoro e RSPP (Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione) in primis.

Nel manuale sono affrontate problematiche che vanno dall’esame delle strategie di misura del rumore, al calcolo delle incertezze di misura, alla verifica dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) uditivi, proponendo un taglio operativo mediante il corrente riferimento a casi-studio.
In Appendice sono riportati dei modelli per la valutazione dell'esposizione a rumore (per compiti e mansioni o per giornata intera).

(Fonte INAIL)

Allegati
Il Volume del “La valutazione del rischio rumore”.
 
Contatto
Giacomo Borselli, tel.0552707236, e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI
RICERCA