164 milioni di euro: c’è tempo fino a mercoledì 18 marzo.

Mar 15, 2020

164 milioni di euro per una call dedicata a startup, scaleup e PMI con tecnologie e soluzioni innovative che possano essere d’aiuto per il trattamento, il monitoraggio, il test o altri aspetti legati all’emergenza Covid-19.

La scadenza è molto ravvicinata, c’è tempo solo fino alle ore 17 di mercoledì 18 marzo, ma la call ha un approccio “bottom up” ossia non prevede tematiche prioritarie predefinite: verranno presi in considerazione tutti i progetti in grado di accelerare il contenimento e la gestione della pandemia.

EIC Accelerator – l’organo interno all’European Innovation Council (EIC) che gestisce questa call – informa che saranno previste modalità preferenziali per l’erogazione dei fondi alle aziende le cui tecnologie, soluzioni e innovazioni saranno selezionate, così come già avvenuto per progetti legati ad altre emergenze sanitarie.

A questo link le informazioni per partecipare alla call.

 

ARTICOLI CORRELATI

Energy Release 2.0: firmato il nuovo Decreto MASE

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica il DM 23 luglio 2024, n. 268, relativo alla misura Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema della...

RICERCA