Terre e rocce da scavo: materiali di riporto

Nov 22, 2017

Facciamo seguito alla disciplina delle terre e rocce da scavo provenienti dall’attività dei cantieri edili (D.P.R. 120/2017). Il Ministero dell’Ambiente con la Circolare 15786 del 10 novembre 2017 (in allegato) ha ritenuto opportuno indirizzare a Regioni e Provincie dei chiarimenti interpretativi relativi agli interventi di trasformazione urbana in aree nelle quali sono presenti i materiali facciamo riferimento alla disciplina delle matrici materiali di riporto ed all’utilizzo di tali materiali di riporto.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria

Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento...

MUD 2025: aggiornamento

La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha...

RICERCA