Spedizione di merci pericolose: nomina del Consulente Sicurezza Trasporti

Ott 26, 2022

Entro il 31 dicembre 2022 anche le imprese che spediscono merci pericolose e/o rifiuti speciali pericolosi dovranno nominare un Consulente per la Sicurezza dei Trasporti (CST).

I Regolamenti di trasporto di merci pericolose su strada (ADR), ferroviari (RID) e per vie navigabili interne (ADN), nell’edizione 2019 hanno introdotto una modifica normativa che ha esteso l’obbligo di nomina del CST anche alle imprese che spediscono, per conto proprio o per conto terzi, merci pericolose, ivi inclusi i rifiuti speciali pericolosi. L’adeguamento a questa modifica normativa scade il 31 dicembre 2022, pertanto a partire dal 1° gennaio 2023 anche il soggetto “speditore” dovrà avere il proprio CST.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Vivere sicuri in casa

La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici",...

RICERCA