Sospensione dell’attività in caso di lavoro irregolare: nota di aggiornamento

Gen 22, 2022

Con il decreto-legge 146/2021 (convertito in Legge 215/2021) sono state fissate le nuove regole di sospensione dell’attività imprenditoriale prevista dall’art.14 del D.lgs. 81/2008 (lavoro irregolare e tutela della salute e sicurezza). La Circolare dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 4/2021 ha fornito prime indicazioni a chiarimento del nuovo provvedimento di sospensione dell’attività. Si riporta una nota di aggiornamento a cura di Confindustria.

Facciamo seguito ai precedenti comunicati del 22 ottobre e del 26 novembre 2021, dove abbiamo commentato le misure relative alla sospensione dell’attività previste nel Decreto-legge 146/2021.

Le notevoli criticità riferite alle condizioni e modalità per l’applicazione della sospensione, sono state rappresentate da Confindustria nel corso di incontri ad hoc e di confronti in diverse occasioni, con i vertici dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e del Ministero del lavoro al fine di ottenere una lettura del provvedimento coerente con la normativa in materia di sicurezza sul lavoro, con la gravità del provvedimento di sospensione e con la lettura costituzionalmente orientata secondo principi di tassatività del dettato normativo.

La Circolare 4/2021 offre una lettura della normativa in materia di sospensione (con riferimento alle singole ipotesi) sostanzialmente orientata ai suddetti principi.

Di seguito la nota di Confindustria.

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Soccorso cave – Calendario 2025

La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in...

RICERCA