SNPA Linee Guida per l’utilizzo di terre e rocce da scavo

Feb 18, 2020

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha elaborato delle linee guida che permettono di districarsi nella disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo.

Ricordiamo che la gestione delle terre e rocce da scavo rientra nel campo di applicazione della parte IV del d.lgs. n. 152/2006. A seconda delle condizioni che si verificano le terre e rocce possono assumere qualifiche diverse e conseguentemente essere sottoposte ad un diverso regime giuridico.

Possono essere escluse dalla disciplina dei rifiuti se ricorrono le condizioni previste dall’art. 185 del d.lgs. 152/2006.

Si rimanda al testo delle linee guida, che alleghiamo, per una lettura puntuale.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria

Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento...

MUD 2025: aggiornamento

La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha...

RICERCA