Silice cristallina respirabile – Trovato l’accordo sul livello di esposizione

Set 22, 2017

E’ stato trovato l’accordo tra Parlamento e Consiglio europei, in merito alla revisione della Direttiva 2004/37/CE sugli agenti cancerogeni. Tale revisione della normativa consiste principalmente in un nuovo elenco di agenti e sostanze cancerogene, in cui è stata fatta rientrare anche la silice cristallina respirabile (di seguito RCS – respirable crystalline silica), un composto presente in molti materiali utilizzati nel settore delle costruzioni quali, ad esempio, laterizi, calcestruzzo, collanti, roccia e pietre varie, terra, ecc..

Questo contenuto è riservato ai soci. Accedi per leggere tutto.

ARTICOLI CORRELATI

Vivere sicuri in casa

La Regione Toscana ha realizzata la pagina del sito regionale "Vivere Sicuri in Casa" sulla prevenzione dagli incidenti domestici, frutto del lavoro del gruppo regionale "Incidenti Domestici",...

RICERCA