Sicurezza sul lavoro e rischio organizzativo – Pubblicazione dell’Inail

Dic 23, 2016

In materia di tutela della salute e della sicurezza deve essere costante l’attenzione sugli aspetti correlati all’organizzazione del lavoro, al benessere organizzativo e ai cosiddetti rischi organizzativi.

Tali rischi possono derivare da una o più carenze in termini gestionali, metodologici e operativi, come un’insufficiente formazione, l’attribuzione di responsabilità poco chiare, la mancanza o l’inefficacia di procedure interne, lo scarso coinvolgimento delle persone, le eventuali carenze metodologiche nell’analisi dei rischi.

Dal concretizzarsi di queste criticità discendono situazioni che possono avere impatti diretti e indiretti sulle condizioni di sicurezza e salute in azienda.

Segnaliamo in merito una pubblicazione dell’Inail dal titolo “La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro” che è disponibile presso i nostri uffici.

ARTICOLI CORRELATI

Fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025

Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita di vaccini antinfluenzali 2025 per le aziende operanti nei servizi essenziali Anche quest’anno abbiamo raggiunto un accordo con la Regione...

RICERCA