Trasferta e Distacco in U.E.: nuova procedura telematica INPS
L’Inps ha realizzato una nuova procedura informatizzata per l’emissione documento portatile A1. Il modulo A1 certifica che il lavoratore rimane assicurato ai fini previdenziali nel paese UE in cui ha sede l'impresa presso la quale è dipendente. Destinatari La...
Sicurezza sul lavoro e Industria 4.0
Un ulteriore approfondimento dal portale di RSPPITALIA.com sulla sicurezza sul lavoro e Industria 4.0: progettazione e gestione. Per saperne di più CLICCA QUI. Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai...
Come valorizzare e promuovere i comportamenti sicuri
Un ulteriore approfondimento dal portale di RSPPITALIA.com sull’elemento economico nel D.Lgs. 81/2008: dagli oneri aziendali agli incentivi. Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI. Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai...
Appalti Pubblici: mancata indicazione degli oneri di sicurezza
Siamo in attesa di una pronuncia del Consiglio di Stato sulla valenza immediatamente escludente dell’inosservanza dall'obbligo di indicazione degli oneri di sicurezza e costi di manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016. Per...
I permessi degli RLS secondo l’Accordo Interconfederale del 2018
L'Accordo Interconfederale del 12 dicembre 2018 contiene le regole per l'elezione e designazione degli RLS. Il punto 4 dell'Accordo Interconfederale detta la nuova disciplina per i permessi che spettano agli RLS per le loro funzioni. Per ulteriori...
Tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico
Con Interpello n.4/2019, la Commissione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, del Ministero del Lavoro, fornisce chiarimenti in merito all’art.53 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in merito alla tenuta della documentazione sanitaria su supporto informatico. ...
Un nuovo modo di lavorare – Smart Working
L’avvento della digitalizzazione ha rivoluzionato il modo di lavorare cambiando in maniera radicale l’organizzazione sia degli spazi che dei processi produttivi da parte delle aziende. La tecnologia ha reso il lavoro dei dipendenti più flessibile e più veloce....
Stress termico e colpi di calore nei mesi estivi
Premessa Torniamo nuovamente a parlare degli effetti dello stress termico per coloro che operano in ambiente outdoor. Tema inizialmente focalizzato nella nostra Provincia nell'ambito del Progetto mirato per l’edilizia, a cura della ASL 10 di Firenze, dove furono...
Rilascio certificazioni di origine dalle Camere di Commercio
Si comunica che dal 1° giugno del corrente anno, la Camera di Commercio di Firenze, in applicazione di quanto disposto dal Ministero con la circolare prot. N.62321 del 18/03/2019, rilascia alle ditte con sede legale nella circoscrizione di competenza, le...
BUY FOOD TOSCANA: l’eccellenza del made in Tuscany
venerdì 7 giugno si è svolta a Siena l'edizione zero di Buy Food Toscana una manifestazione dedicata a promuovere le eccellenze Made in Tuscany facendole incontrare con 50 buyer internazionali provenienti da tutto il mondo. Occasione per promuovere i 31 prodotti...
Mammaitalia: la app per combattere l’italian sounding e la contraffazione
L’export agroalimentare italiano è sempre in crescita, ma le imitazioni, ogni anno, fatturano praticamente il doppio dei prodotti autentici. MammaItalia (www.mammaitaliafood.com) è un’app che contrasta questo fenomeno: nata dall'idea di cinque "cervelli in fuga"...
Digitalizzazione oggi: provocazione o vera innovazione?
L’obbligo a fare la fatturazione elettronica è partito per tutti il primo di Gennaio 2019 e le aziende hanno iniziato a misurarsi con un modo nuovo e diverso di gestire i documenti. Non più fogli di carta ma rappresentazione di dati. In altri termini è iniziata la...
Bando ISI 2018: il 14 giugno parte il click day
Il 14 giugno 2019, dalle ore 15:00 alle ore 15:20, si svolge il click-day valido per l’accesso ai finanziamenti Isi di cui al Bando 2018. Le imprese, che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria...
Gestione Assegni Nucleo Familiare – aggiornamento
L’ Inps ha aggiornato l’applicativo per la consultazione degli Assegni per il Nucleo Familiare (ANF) da parte di aziende e consulenti. Recependo le difficoltà e i dubbi manifestati l’Inps ha reso disponibile una nuova versione dello strumento. Questo nuovo modello...
Rendita vitalizia prescrizione ancora incerta
Che cosa è la rendita vitalizia? Questo strumento costituisce l’unica modalità di recupero della contribuzione persa per i lavoratori. E' un metodo molto interessante se pensiamo ai termini prescrizionali di solo 5 anni della contribuzione Inps. Possono ricorrere...
AGGIORNAMENTO – CCNL 26/11/2016 Industria Metalmeccanica_Installazione Impianti
MINIMI CONTRATTUALI IN VIGORE DAL 1° GIUGNO 2019 - Effetti - Welfare contrattuale Il 30 maggio 2019 le parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all'anno 2018 misurata con l’indice IPCA, al netto dei prezzi dei beni energetici importati,...
Workshop con Banca MPS: Internazionalizzazione e nuove opportunità di mercato
All’interno di un ciclo di incontri a tema finanziario organizzati da Confindustria Firenze, in collaborazione con i principali istituti bancari del territorio, il 27 maggio 2019 si è svolto il primo Workshop in partnership con la Banca Monte dei Paschi di Siena a...
EDILIZIA: modifica regolamento versamenti dovuti alla Cassa Edile dal 1° aprile 2019
Facciamo riferimento alla precedente comunicazione del 29/01/2019 relativa alla modifica del Regolamento dei versamenti dovuti alla Cassa Edile. A seguito, infatti, dell'accordo tra le Parti Sociali nazionali del 1° aprile 2019, il contributo FNAPE (Fondo Nazionale...
Nuovo regolamento sul personale ispettivo ARPA e SNPA e sulle denunce di illeciti
Su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, è stato approvato il regolamento che disciplina le modalità di individuazione del personale incaricato degli interventi ispettivi...
I.V.A. – Servizi trasporto e spedizione beni
Estremi: Legge 3/05/19, n. 37, art. 11 – G.U. 109 dell’11/05/19 - In vigore dal 26/05/2019 Recepita la Legge Europea relativa all'applicazione del regime di non imponibilità ai corrispettivi dei servizi concernenti beni in esportazione e in...
INAIL, avvio servizi telematici di certificazione e verifica
L’Inail, con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019, ha comunicato che a partire da oggi 27 maggio ha messo a disposizione il nuovo applicativo telematico CIVA, che dovrà essere utilizzato per richiedere online, sul portale dell’Istituto, i servizi di certificazione...
Importazioni di fichi secchi dalla Turchia e di arachidi da Gambia e Sudan
Con regolamento di esecuzione (UE) 2019/890, la Commissione dell’Unione ha modificato il regolamento (CE) n. 669/2009 ed il regolamento (UE) n.884/2014, relativi alle condizioni particolari necessari per l’importazione di determinati mangimi ed alimenti...
I.V.A. – Procedure tecniche trasmissione corrispettivi
Estremi: Provv. Direttoriale n. 99297, del 18/04/19 – Agenzia delle Entrate Determinate le procedure tecniche per la memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi giornalieri anche con dispositivi mobili. Con un Provvedimento sono state determinate le...
I.V.A. – Comunicazione corrispettivi: esoneri
Estremi: D.M. 10/05/19 – G. Ufficiale n. 115, del 18/05/19 Il Decreto individua specifici esoneri dagli obblighi di memorizzare e trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto del MEF che individua...