La manutenzione e la sicurezza sul lavoro
INAIL ha pubblicato il manuale “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione” . Il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’INAIL, ha pubblicato nella propria collana...
I.V.A. – Fatture E. immediate: nuove regole – Termine periodo moratoria sanzioni
Con il 1° luglio 2019 ampliati i termini per l’emissione delle fatture elettroniche immediate e inizia il termine a decorrere dal quale viene a cessare il periodo di moratoria dall'applicazione di sanzioni, intere o ridotte, conseguenti a brevi ritardi...
Fondo di garanzia e trasferimento d’azienda
L'articolo 2112 tutela i lavoratori in caso di trasferimento d’azienda: il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano. Il cedente ed il cessionario sono obbligati, in solido, per tutti i crediti che il...
Nuove soglie nelle SRL per obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore
La Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del D.L. 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. Sblocca Cantieri - in G:U. n. 140 - 17.6.2019)), introducendo l'art. 2- bis al testo del decreto, ha modificato l'art. 2477 del codice civile, in materia di nomina dell'organo di...
Novità fiscali – Maggio 2019
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali del mese di maggio 2019 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e Varie attraverso circolari, risoluzioni e risposte...
Fondazione Mai a Matera: una call per racconti di Ricerca e Innovazione d’impresa
A Matera dal 19 al 22 settembre 2019 la Fondazione Mai sarà presente per promuovere la cultura della R&I attraverso i racconti di successo delle imprese. La Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, che opera dal 2004 per diffondere la cultura della Ricerca e...
CONAI – Pallet in legno
La Circolare Conai-Rilegno 14 giugno 2019 (in allegato), sostitutiva della circolare del 10 dicembre 2012- pallet in legno, contiene un aggiornamento delle procedure conseguenti ai nuovi adempimenti consortili in vigore dal 1° gennaio 2019 con riferimento ai:...
Birra- riduzione dell’aliquota di accisa per i piccoli produttori
Facendo seguito a quanto anticipato con la nota del 10 gennaio del 2019, si comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in applicazione della legge di bilancio, con decreto del 4 giugno 2019, ha approvato la riduzione del 40% dell’aliquota...
Aggiornamento adempimenti F-gas DPR 146/2018
Segnaliamo che: Dal 3 giugno è attivo il portale della Banca Dati F-GAS: https://bancadati.fgas.it. Nel portale è già attiva la scrivania attraverso la quale i venditori si possono iscrivere al Registro F-GAS (come previsto dall'articolo 9 del D.P.R n. 146 del...
È stata pubblicata la Direttiva sulla messa al bando di alcuni prodotti in plastica
Lo scorso 12 giugno è stata pubblicata in GUUE la Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente, di cui riportiamo il testo in italiano in allegato. Di seguito i punti principali contenuti nella Direttiva:...
Riattribuzione alle Province e Città Metropolitana di alcune competenze ambientali
Per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 129/2019, in tema di riordino delle competenze ambientali tra Regione e Province, la Giunta regionale con Delibera n° 743 del 3 giugno, ha riattribuito alcune funzioni alle Province a decorrere dal 30 maggio....
La nuova norma ISO 54001 – Roadshow
Certiquality, in collaborazione con Confindustria Firenze, è lieta di invitarvi all'incontro dedicato alla norma ISO 45001, Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro che si terrà a Sesto Fiorentino il giorno 3 luglio dalle ore 14.00 alle ore 18.00....
I.V.A. – Fatture tax free e rimborso I.V.A.
Estremi: Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 58/E dell’11/06/2019 Gli operatori che cedono beni ai turisti extraue e applicano l’imposta emettendo fatture E. tramite il sistema Otello 2.0, quando la rimborsano ai clienti, direttamente o avvalendosi di terzi,...
Navigare Sicuri: oltre 1600 ragazzi a lezione di Internet e Social Network.
Nel mese di giugno si è concluso Navigare Sicuri, il progetto che ha l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado ad un utilizzo sicuro e consapevole di internet e dei social media. Anche questo anno sono stati raggiunti ottimi...
Bonifiche di siti inquinati: nuove regole per gli interventi nelle aree agricole
Lo scorso 7 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto n. 46, che riporta le nuove regole sugli interventi di bonifica delle aree destinate alla produzione agricola e all'allevamento. La nuova legge definisce le aree agricole come "la porzione di...
Assegno per il nucleo familiare – nuove modalità
A decorrere dal 1° aprile 2019 le domande per la prestazione familiare devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica. Le domande già presentate al datore di lavoro fino alla data del 31/03/2019 non devono essere reiterate, ma...
La pensione Anticipata e la NASpI
Quota 100 I soggetti che di diritto possono usufruire alla pensione tramite quota 100 devono avere questi requisiti nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021: Età anagrafica non inferiore ai 62 anni Anzianità contributiva non inferiore ai 38 anni Le domande...
Sostegno a investimenti per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri
La Regione Toscana approva le linee guida di un bando destinato alla salute e sicurezza dei lavoratori, con specifico riguardo alla imprese che svolgono la propria attività nei cantieri edili e navali. Di seguito le principali caratteristiche della misura....
I.V.A. – Addebiti da clienti per sconti / abbuoni
Estremi: Risposta n. 172, del 30/05/19, ad interpello – Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate riconosce la correttezza delle note di debito emesse dai clienti, nell'ambito di un rapporto contrattuale scritto, nei confronti dei fornitori al fine di...
Trasferta e Distacco in U.E.: nuova procedura telematica INPS
L’Inps ha realizzato una nuova procedura informatizzata per l’emissione documento portatile A1. Il modulo A1 certifica che il lavoratore rimane assicurato ai fini previdenziali nel paese UE in cui ha sede l'impresa presso la quale è dipendente. Destinatari La...
Sicurezza sul lavoro e Industria 4.0
Un ulteriore approfondimento dal portale di RSPPITALIA.com sulla sicurezza sul lavoro e Industria 4.0: progettazione e gestione. Per saperne di più CLICCA QUI. Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai responsabili e addetti ai...
Come valorizzare e promuovere i comportamenti sicuri
Un ulteriore approfondimento dal portale di RSPPITALIA.com sull’elemento economico nel D.Lgs. 81/2008: dagli oneri aziendali agli incentivi. Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI. Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma RSPPITALIA.COM si rivolge ai...
Appalti Pubblici: mancata indicazione degli oneri di sicurezza
Siamo in attesa di una pronuncia del Consiglio di Stato sulla valenza immediatamente escludente dell’inosservanza dall'obbligo di indicazione degli oneri di sicurezza e costi di manodopera, ai sensi dell’art. 95, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016. Per...
I permessi degli RLS secondo l’Accordo Interconfederale del 2018
L'Accordo Interconfederale del 12 dicembre 2018 contiene le regole per l'elezione e designazione degli RLS. Il punto 4 dell'Accordo Interconfederale detta la nuova disciplina per i permessi che spettano agli RLS per le loro funzioni. Per ulteriori...