La valutazione del rischio per posture “incongrue”
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sulla valutazione del rischio per posture “incongrue”. La valutazione dei rischi (di tutti i rischi) è un obbligo non delegabile del datore di lavoro e il D.Lgs. n. 81/2008 riporta richiami specifici al tema...
Confindustria Firenze e Regione Toscana alla 1a Edizione di FIERA TOSCANA DEL LAVORO
Confindustria Firenze collabora con la Regione Toscana alla 1a Edizione di “Fiera Toscana del Lavoro” L’ evento si colloca all'interno del Patto per lo Sviluppo sottoscritto tra Regione Toscana e categorie economiche e sindacali. Uno degli obiettivi del Patto è il...
I.V.A. – Integrazione fatture acquisto: chiarimenti
Estremi: Agenzia Entrate aggiornamento del 19/07/19 alla FAQ n. 36/18 L’Agenzia rivede alcune conclusioni in tema di adempimenti da osservare nel caso di acquisti soggetti a integrazione, reverse charge e autofattura da parte dell’acquirente. L’Agenzia delle...
Sicurezza dei lavoratori nei cantieri e nelle attività di logistica: apertura bandi.
La Regione Toscana sostiene le imprese che investono per la salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e navali e nelle attività di logistica. In particolare dà attuazione a questi interventi tramite lo strumento finanziario del prestito a tasso zero per...
Aggiornamento su alcune competenze ambientali delle Province e Città Metropolitana
Con la Legge regionale 12 luglio 2019 n. 42 è stato stabilito che le Province e la Città Metropolitana di Firenze, possano chiedere che la struttura regionale competente in materia ambientale svolga fino al 30 giugno 2020 attività istruttoria a loro favore....
Prevenzione incendi – Regola tecnica strutture ricettive all’aria aperta.
Nelle strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc..) è stata sostituita la regola tecnica di prevenzione incendi (DM 02/07/2019). Il Ministero dell’interno, con apposito Decreto, ha modificato la regola tecnica di prevenzione incendi...
Linee di indirizzo per la prevenzione da ondate di calore e inquinamento atmosferico
Nei mesi estivi gli effetti negativi del caldo sulla salute, nel caso di attività lavorative svolte all’aperto, richiedono piani mirati di prevenzione poiché i cambiamenti climatici in atto determinano un peggioramento della qualità dell’aria. (Fonte Ministero...
Rifiuti – Conferenza stampa per sbloccare il riciclo dei rifiuti
Il 25 luglio c.m. si è svolta la conferenza stampa di Confindustria a Roma per chiedere a Governo e Parlamento di sbloccare le attività di riciclo dei rifiuti. In allegato i materiali di agenzia di stampa. Ieri 25 luglio si è svolta la conferenza stampa -presso lo...
Linee guida dell’ISPRA sulle terre e rocce da scavo
Forniamo in allegato una analisi dell’ANCE sui contenuti del documento di interesse per il settore. Il Consiglio Nazionale per la protezione dell’Ambiente ha approvato, con la delibera n. 54 del 2019, le Linee guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo...
RAEE – Modifiche al finanziamento e al marchio del produttore
Dal Centro di Coordinamento RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) una news sulla legge europea 2018 che modifica il D.Lgs 49/2014 La legge 37/2019 "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione...
Internazionalizzazione: riapertura del bando regionale.
La Regione Toscana riapre il bando a supporto di progetti di internazionalizzazione, dando così seguito alla richieste pervenute dai territori e dalle imprese e manifestate agli uffici competenti anche grazie al lavoro del sistema confindustriale toscano. La misura...
Assegno nucleo familiare: nuove procedure
Premessa L'INPS informa che il nuovo sistema di gestione delle domande di Assegno per il Nucleo Familiare è stato arricchito e implementato di alcune funzionalità. Istruzioni per i datori di lavoro La nuova versione dell’Utility “Consultazione Importi ANF”prevede...
Rifiuti – Appello al Governo e al Parlamento per sbloccare il riciclo dei rifiuti
Proseguono le azioni di Confindustria nel denunciare l’emergenza sulla gestione dei rifiuti. Domani sarà organizzata una conferenza stampa per un appello pubblico a Governo e Parlamento. In allegato un approfondimento de “Il Sole 24 Ore” di oggi sulla legge “blocca...
Fatturazione elettronica – estrazione di beni dai depositi IVA
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al trattamento delle autofatture emesse per l'estrazione dei beni da un deposito IVA. A seguito delle nuove disposizioni sull’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le cessioni di beni e...
INPS: Attenzione alle truffe via PEC
L’INPS ci ha informati che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto. Nello specifico si tratta di una PEC non appartenente all’Istituto che avvisa di presunte irregolarità nel...
Direttiva cancerogeni/mutageni: principali novità
Premessa La Direttiva UE 2019/983 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da una esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro, introduce modifiche sia all’articolato che all’Allegato III della precedente Direttiva 2004/37/CE. La...
Empolese-Valdelsa, rinnovato il protocollo scuola-lavoro con gli Istituti scolastici
Rinnovato anche per l’anno 2019 il protocollo di intesa fra la Sezione Territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze e gli Istituti Superiori del circondario. Grazie al patto per lo sviluppo del territorio hanno siglato l’accordo di intenti anche le...
1° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze
La 1° edizione dell'indagine sul lavoro nell'area Metropolitana di Firenze descrive i risultati della rilevazione condotta tra Febbraio e Marzo 2019 e fornisce un quadro territoriale relativo a politiche di compensation e tassi di assenza adottati dalle imprese...
Indagine annuale sul lavoro 2018
Il centro studi di Confindustria annualmente svolge, a livello nazionale, un’indagine sulle aziende associate al fine di fornire alcuni dati di benchmark in merito a orari e assenze dal lavoro, struttura e dinamica dell’occupazione e politiche aziendali. La...
Indagine annuale sul lavoro 2017
Il centro studi di Confindustria annualmente svolge, a livello nazionale, un’indagine sulle aziende associate al fine di fornire alcuni dati di benchmark in merito a orari e assenze dal lavoro, struttura e dinamica dell’occupazione e politiche aziendali. La...
Sicurezza sul lavoro: gli atti del seminario del 4 luglio 2019
Lo scorso 4 luglio si è tenuto in Palazzo Gualfonda il seminario “Sicurezza sul lavoro: da obblighi a opportunità per le imprese”. Disponibili gli atti del seminario. La normativa sulla salute e sicurezza dei lavoratori inevitabilmente, come altre discipline, apre...
I.V.A. – Servizio consultazione fatture elettroniche
Estremi: Comunicato Stampa del 1/07/19 – Agenzia delle Entrate E’ disponibile la procedura gratuita per visualizzare/acquisire i file delle fatture E. o i duplicati, emesse/ricevute attraverso SdI. Termine adesione al servizio 31 ottobre c.a. Dal 1°...
I.V.A. – Variazioni e operazioni tax free
Estremi: Risoluzione n. 65/E, del 10/07/19 Agenzia delle Entrate Il rimborso dell’imposta ai turisti extraue ai sensi dell’art. 38 quater/633 non comporta l’obbligo di emettere note credito tramite la procedura OTELLO: basta registrare la variazione anche...
I.V.A. – Procedure online invio corrispettivi: assenza registratore telematico
Estremi: Provv. Direttoriale – Prot. n. 236086/2019, del 4/07/19 I soggetti obbligati fin dal 1/07/19 alla trasmissione dati corrispettivi nel caso di indisponibilità del registratore telematico di nuova generazione trasmettono i relativi dati giornalieri...