FORMAZIONE, I NUOVI CORSI DELL’ITS EAT NELL’AGRIBUSINESS
Confindustria Firenze e l’Istituto Tecnico Superiore Eccellenza Agro-alimentare Toscana (ITS EAT) hanno presentato lo scorso 4 settembre presso la sede dell’Associazione i nuovi percorsi formativi altamente specialistici che verranno attivati in autunno,...
Quota 100: eccezioni all’incumulabilità con i redditi da lavoro
L’Inps ha fornito chiarimenti in materia di incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro e di valutazione dei periodi di lavoro svolto all’estero ai fini del conseguimento della stessa. Incumulabilità della “pensione quota 100” con i redditi da...
I.V.A. – Welfare aziendale e detrazione d’imposta
Alcune riflessioni in merito al diritto di esercitare la detrazione dell’imposta gravante sull'acquisto/importazione di beni e di servizi destinati a realizzare programmi di welfare aziendale a favore dei dipendenti. L’art. 168 della Direttiva 2006/112/CE...
I.V.A. – Commercio elettronico tramite piattaforme
Estremi: Provv. Direttoriale Agenzia Entrate n. 0660061, del 31/07/2019 pubblicato sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, con effetto dal 1/03/2019 e valido fino al 31/12/2020 Con un Provvedimento sono state attuati e regolamentati i termini e le...
Patent Box – Stato dell’arte e nuove opportunità
Il 12 settembre 2019, alle ore 16, con la collaborazione di EY, presso la nostra sede di Via Valfonda n. 9 a Firenze, si terrà un convegno di aggiornamento sulla disciplina e le nuove opportunità previste per le imprese che svolgono attività di R & S per...
Riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione – Il nuovo modello OT 23 –
E’ stato pubblicato il 1° agosto scorso sul sito dell’INAIL il nuovo modello OT 23, che sostituisce il precedente OT 24, e utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione. (Fonte INAIL) È stato pubblicato il primo agosto scorso sul...
I.V.A. – Documento commerciale e indicazione del “resto”
Estremi: risposta a quesito n. 338, del 12/08/19 – Agenzia delle Entrate Nei dati da riportare nel documento commerciale, rilasciato per le operazioni al dettaglio e quindi da trasmettere all'Agenzia delle Entrate, deve essere indicato l’importo del “resto” anche...
I.V.A. – Forniture a bordo non imponibili
Estremi: risposta a interpello n. 325, del 30/07/2019 – Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate, alla luce del nuovo adempimento concernente l’obbligo di fatturazione elettronica, ricorda gli adempimenti da osservare nel caso di cessioni di forniture di...
Novità fiscali – Luglio 2019
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali del mese di luglio 2019 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e varie mediante circolari, risoluzioni e risposte...
Al via la terza edizione di IREN Startup Award
Il Gruppo IREN lancia una nuova call per le giovani imprese che hanno sviluppato soluzioni innovative nei settori dell'energia, del ciclo idrico, delle reti, della mobilità e dei servizi. Obiettivi La call promossa dal Gruppo IREN in collaborazione con...
Formazione e-learning: sistema sperimentale della Regione Toscana
Con Delibera 959/2019 la Regione Toscana definisce criteri per l’approvazione e realizzazione di progetti formativi sperimentali in modalità di apprendimento e-learning per la formazione specifica dei lavoratori in Aziende/Enti pubblici e privati operanti nel...
Chiarimenti sulla raccolta e trasporto mozziconi di prodotti da fumo
Il Comitato dell'Albo Nazionale Gestori ambientali ha provveduto ad emanare la Delibera n. 5 del 24 luglio 2019 con la quale si richiede, alle imprese che intendono svolgere esclusivamente l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di...
Albo Gestori Ambientali: chiarimenti sulla disponibilità dei veicoli
Il Comitato Nazionale dell'Albo ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni in materia di disponibilità dei veicoli. In particolare, con Circolare n.7 del 24 luglio 2019 viene trattato il tema della disponibilità mediante locazione senza...
Footprint: l’impronta ambientale di prodotto secondo la norma ISO 140026
Quanto possono incidere i prodotti che usiamo sul nostro ambiente? È una domanda che molte imprese sensibili all'ambiente si sono poste e hanno trovato la risposta con “l’impronta ambientale” comunemente detta anche footprint. La Commissione Ambiente della UNI ha...
Fondo Nazionale Innovazione: parte la misura per Startup e PMI innovative.
Pubblicato il decreto che stabilisce le modalità operative del Fondo Nazionale Innovazione (FNI), la misura destinata a sostenere le iniziative di Venture Capital e lo sviluppo di Startup e PMI altamente tecnologiche. Il Fondo Nazionale Innovazione è una società di...
CONFINDUSTRIA e FEDERMANAGER – Rinnovo contratto collettivo nazionale Dirigenti
E' stato firmato il 30 luglio 2019 da Confindustria e Federmanager il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 30 dicembre 2014 per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi. L'accordo di rinnovo - che decorre dal 1° gennaio 2019, salve le...
Contributo ambientale per imballaggi in carta, plastica e legno
Il Consorzio Nazionale degli Imballaggi (CONAI) ha rimodulato il contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno dal 2020. In allegato il documento riportante il testo integrale dell’informativa riguardante l’oggetto, disponibile anche sul sito...
Rischio incendio o esplosione su veicoli elettrici
I Vigili del Fuoco hanno predisposto le linee guida in caso di intervento su veicoli ibridi o elettrici. Anche se le line guida sono rivolte al personale di soccorso, le indicazioni fornite possono essere di valido aiuto per coloro che utilizzano questi mezzi. Gli...
INAIL pubblica quattro nuove schede informative sulla sicurezza
INAIL pubblica quattro nuove schede su il primo soccorso su lavori in quota, la gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto, promozione delle pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro e la cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale. Il primo soccorso...
Siglato Protocollo Scuola Lavoro con gli Istituti Superiori dell’Empolese Valdelsa
La Sezione Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze, insieme alle sezioni locali di CGIL, CISL e UIL, ha sottoscritto un nuovo protocollo Scuola Lavoro con gli istituti superiori del territorio per favorire la realizzazione di percorsi per le Competenze...
Innovation manager: iscrizioni all’elenco dal 27 settembre.
Tutto rimandato al periodo autunnale. Solo il 25 ottobre, infatti, si completeranno le iscrizioni dei manager qualificati e delle società di consulenza nell'apposito elenco ministeriale, la cui procedura è stata disciplinata con recente decreto. Come già descritto...
Misure protettive contro il fuoco
INAIL pubblica il codice di prevenzione incendi dedicato alle misure protettive contro il fuoco. INAIL, dopo la pubblicazione del 2018, di carattere introduttivo, e quella più recente sulla resistenza al fuoco degli elementi strutturali, pubblica una nuova...
CCNL Chimico-Farmaceutico – FONCHIM e FASCHIM
E' stato sottoscritto l'accordo nazionale per ripartire - tra i Fondi settoriali - le specifiche risorse economiche già definitive con il rinnovo del CCNL del 19 luglio 2018. Per gli iscritti a FONCHIM sarà incrementato dello 0,05% il versamento, a carico...
Indici infortunistici: la lettura dei dati
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento in merito agli indici infortunistici e differenza tra infortuni denunciati e “riconosciuti”. Il recente report annuale dell'INAIL presenta una panoramica sui trend infortunistici nel nostro Paese. Dalla...