China-Italy Science, Thecnology e Innovation Week, nuove date.
La Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, prevista per ottobre in Cina, su richiesta del MIUR, si terrà dal 25 al 29 novembre. La scadenza per candidarsi a partecipare e per l’invio dei progetti one-to-one è stata posticipata al...
Assistenza fiscale dipendenti Mod. 730/2019 integrativo: modalità di presentazione
I dipendenti delle aziende convenzionate con il CAF Interregionale Dipendenti che fossero interessati alla presentazione del proprio modello 730/2019 integrativo sono invitati a segnalarlo alla propria ditta, che in seguito provvederà a consegnarlo/i al CAF, anche...
Tempo Determinato: Proroga pagamento contributo maggiorato 0.50%
L’INPS ha emanato un messaggio con il quale comunica la proroga del termine di versamento della maggiorazione (0,50%) del contributo addizionale NASpI. Il contributo è dovuto per i rinnovi di contratti a tempo determinato e somministrazioni a termine effettuate tra...
Innovation manager: richiesta voucher a partire dal 7 novembre.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato l'ultimo dei tre decreti relativo alla misura Voucher per Innovation Manager, così disciplinando le modalità e i termini per la presentazione delle domande e per l’erogazione dell'agevolazione. Con 50 milioni di...
Agrifood Innovation, al via la Call for Ideas di MIP e Mercafir.
La nuova call di Murate Idea Park, organizzata in collaborazione con Mercafir , si rivolge a startup e PMI innovative della filiera dell'Agrifood. Obiettivo della Call individuare e supportare idee e progetti innovativi per la filiera Agroalimentare, un settore che...
L’impronta ambientale di prodotto: elemento di competitività aziendale
L’evento ha l’obiettivo di fornire spunti e riflessioni in merito alla Dichiarazione Ambientale di Prodotto, meglio nota come EPD (Environmental Product Declaration). Lo strumento nato e pensato per migliorare la comunicazione ambientale fra produttori,...
I.V.A. – Esterometro
Permangono dubbi relativamente ai dati delle operazioni attive e passive con l’estero che devono essere comunicati all'Agenzia delle Entrate con l’esterometro anche se, fonti autorevoli, interpretano la disposizione nel senso che devono essere comunicate le...
CONAI: QUESTIONARIO WEB CON RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Per opportuna conoscenza e per quanto di interesse, Vi informiamo che Conai, al fine di eseguire i controlli previsti dal Regolamento Consortile, a partire dai prossimi giorni invierà ad alcune migliaia di aziende consorziate utilizzatrici di imballaggi una...
Contrattazione collettiva e benefici normativi e contributivi
Contrattazione collettiva e benefici normativi e contributivi L’Ispettorato Nazionale del Lavoro,con la circolare n. 9 del 10 settembre 2019,ha fornito ulteriori precisazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti al rispetto della...
I.V.A. – Percentuali di compensazione in agricoltura: aumento
Estremi: D.M. 27/08/19, in G.U. n. 207, dal 4/09/2019, con effetto dal 1/01/2019 Con effetti retroattivi un Decreto Interministeriale (Economia e Agricoltura) ha provveduto ad aumentare le percentuali di compensazione che i produttori agricoli, in regime speciale...
I.V.A. – Rimborso I.V.A. assolta in altri stati UE
Estremi: Art. 38 bis-1 del D.P.R. 633/72 – Provv. 53471/E - 2010 L’imposta territorialmente applicata in altri Stati Unionali nel 2018 in quanto relativa ad acquisti di beni e servizi soggetti all’I.V.A. interna vigente in ogni Stato UE, se di ammontare superiore...
Top 100 Green Startup: a Ecomondo 2019, uno spazio speciale dedicato alle Startup.
Ecomondo, uno dei principali eventi in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale, anche nell'edizione 2019 dedica uno spazio speciale alle startup. Ecomondo è la manifestazione che in Europa unisce in un' unica piattaforma tutti i settori dell'economia...
Oltre 500 milioni di euro dal Ministero per Grandi Progetti di Ricerca e Sviluppo
Il Ministero dello Sviluppo Economico stanzia nuove risorse su due misure in favore di grandi progetti di R&S, con una dotazione finanziaria complessiva che sarà pari a 519 milioni di euro. Il primo bando rifinanzia su tutto il territorio nazionale gli...
Programmi interni di compliance (ICP) per aziende che esportano beni “dual use”
Le imprese che esportano materiali cosiddetti a duplice uso, cioè beni e tecnologie di prevalente uso civile, ma che possono essere impiegati anche per la fabbricazione di armi o di impianti militari, devono rispettare i criteri ed i parametri imposti per la...
Normativa tecnica per l’importazione in Messico di materiale potenzialmente nocivo
Si comunica che dal 1° giugno 2019 sono state introdotte nuove disposizioni per i controlli sulle importazioni in Messico di prodotti e materiali che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute delle persone, degli animali, delle piante o dell’ambiente. In...
Rinnovo Contratti a termine: incremento 0,5%
Il decreto dignità ha previsto l’aumento del contributo NASpI, dovuto dai datori di lavoro, dello 0,50% per ogni rinnovo di contratto a tempo determinato. Le nuove disposizioni sono applicate ai contratti di lavoro a tempo determinato stipulati dopo il 12 luglio...
Bando #Conciliamo
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha pubblicato sul proprio sito il bando #Conciliamo, diretto a promuovere il welfare aziendale nelle imprese. Le proposte progettuali dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2019. Possono presentare domanda di...
Premio Innovazione Toscana: al via l’edizione 2019.
Anche per il 2019 il Consiglio Regionale della Toscana promuove il Premio Innovazione Toscana, valorizzando le imprese che si sono distinte nell'ultimo biennio attraverso la realizzazione o l’avvio di progetti capaci di coniugare ricerca, innovazione e risultati...
Novità fiscali – Agosto 2019
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali del mese di agosto 2019 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e varie mediante circolari, risoluzioni e risposte...
Inps: Riscatto laurea e Periodi non lavorati
L'Inps ha comunicato le procedure, limitate ai lavoratori rientranti nel sistema contributivo, per accedere a: Il nuovo istituto del riscatto di periodi non coperti da contribuzione Un diverso criterio di calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di studio...
I.V.A. – Soggetti non stabiliti in Italia – Estrazione beni da deposito I.V.A.
Estremi: Agenzia delle Dogane – Nota Prot. 73328/RU, del 12/07/19 L’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti in merito agli adempimenti di natura elettronica, autofattura, che devono essere osservati – su base volontaria – da soggetti passivi non stabiliti in...
I.V.A. – Brexit: codice EORI
Il Governo del Regno Unito ha iniziato ad attribuire ai soggetti passivi britannici interessati il codice doganale EORI che dovrà essere utilizzato al fine di rendere possibili e facilitare gli scambi di beni con fornitori e clienti comunitari dopo l’uscita...
I.V.A. – Punteggio ISA e benefici ai fini I.V.A.
Estremi: Agenzia Entrate – Circ. n. 17, del 2/08/2019 Con una Circolare l’Agenzia delle Entrate illustra la portata e i contenuti del nuovo meccanismo di misurazione dell’attendibilità delle dichiarazioni dei contribuenti, dei benefici premiali derivanti dai...
I.V.A. – Gruppo I.V.A. e fatture d’acquisto: intestazione
Estremi: Risoluzione Agenzia Entrate, n. 78 del 1/08/2019 Le fatture degli acquisti effettuati dai partecipanti al “gruppo I.V.A.” devono riportare la Partita I.V.A. attribuita al “gruppo” e non quella del singolo soggetto partecipante al “gruppo”: pena...