Rinnovo tempo determinato, contributo 0,5 – chiarimenti
L'Inps ha ricevuto molte richieste di chiarimento in ordine al pagamento della maggiorazione del contributo, nei casi di rapporti di lavoro a tempo determinato, anche in somministrazione, rinnovati per un numero di volte superiore a nove. L'Inps ha fornito con...
38 milioni di euro per la valorizzazione di marchi e brevetti
Riapriranno a breve i bandi relativi alle misure Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ al fine di assicurare il sostegno alle Piccole e Medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Il decreto stabilisce l'ammontare delle risorse finanziarie...
ARPAT: approvata la riforma dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale.
Segnaliamo che il Consiglio Regionale della Toscana nella seduta del 5 novembre 2019, ha approvato la riforma dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale. La legge, approvata a maggioranza, recepisce a livello regionale le novità introdotte dalla normativa...
Pubblicato l’elenco degli Innovation Manager
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso pubblico l’elenco dei manager e delle società abilitati a fornire alle PMI e alle reti d’impresa servizi di consulenza specialistica, finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione...
I.V.A. – Decreto fiscale
Estremi: D.L. 26/10/19 n. 124 in G.U. 26/10/19, n. 252 - in vigore dal 27/10/2019 Il decreto fiscale di fine anno, che precede l’emanazione della legge di bilancio per il 2020, apporta alcune modifiche alla normativa I.V.A. in particolare per la...
Riduzione contributi settore Edile – anno 2019
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale con la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile per l’anno 2019. La riduzione individuata, per l’anno 2019, è pari...
Aggiornata la banca dati delle sostanze pericolose
Il Ministero dell’Ambiente ha aggiornato la banca dati delle sostanze pericolose vietate (in restrizione o autorizzazione). Per consultazioni http://bancasostanze.minambiente.it/ (Fonte Ministero dell’Ambiente) Informativa sostanze La Banca dati delle sostanze...
Entrato in vigore il nuovo codice di prevenzione incendi
Il 20 ottobre scorso è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 12 aprile 2019, che modifica il precedente Decreto Ministeriale 3 agosto 2015. La Circolare del Ministero dell’Interno 15406/2019 fornisce alcuni chiarimenti. Nell’ambito del processo di aggiornamento...
L’impronta ambientale di prodotto” – resoconto Evento 23 ottobre 2019
Il 23 ottobre u.s. si è tenuto a Firenze, presso la Fortezza da Basso all’interno di Connext Firenze, il seminario “L'impronta ambientale di prodotto”: elemento di competitività aziendale”. L’evento, molto partecipato, ha portato all'attenzione le modalità...
Inail Firenze – Riapertura Sportelli Amministrativi e Centro Medico Legale
Vi informiamo che si sono conclusi i lavori di ristrutturazione della sede Inail di Firenze. A partire da lunedì 04 novembre 2019: - gli sportelli amministrativi Lavoratori e Aziende sono in Via delle Porte Nuove n. 61 – 50144 Firenze Tel. 055 32051 Orario dal...
Edilizia – I dati INAIL degli infortuni sul lavoro
Nel periodico statistico “Dati Inail” un approfondimento relativo al settore edile evidenzia come il settore si conferma tra i più a rischio per gravità dei casi, nonostante il miglioramento delle misure di prevenzione e la riduzione della frequenza degli infortuni...
Attrezzature di lavoro – Specifica sezione sul portale dell’Inail
L’Inail fornisce alcune informazioni affinché le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori siano adeguate e adattate al lavoro da svolgere in modo da garantire la sicurezza dei lavoratori anche attraverso attività di manutenzione controllo e...
Regione Toscana: azioni e iniziative per ridurre gli infortuni sul lavoro
La Regione Toscana promuove azioni ed iniziative per ridurre i rischi di infortuni sul lavoro. In tale direzione vanno due delibere che riguardano i settori metalmeccanico, chimico e dell’edilizia. La Regione Toscana prosegue con azioni e iniziative tese a ridurre...
Nuovo bando “Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita”
Una nuova agevolazione di natura negoziale approvata dal Ministero dello Sviluppo Economico: si tratta di contributi a favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita. Sono...
Grandi progetti R&S – Agenda digitale e Industria sostenibile
Il Ministero dello Sviluppo Economico supporta le imprese che investono in grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agenda digitale e Industria sostenibile. Il bando prevede uno stanziamento complessivo di 329 milioni di euro, di cui una quota pari al 20%...
Connext Firenze 2019
Tutti i video di Connext Firenze La business community diventa realtà con hashtag#ConnextFirenze: matchmaking, workshop, business. Grazie a Umana, Var Group, Linkem, Epipoli, Airfrance KLM, Central Cargo, Regus, Toscandia, Retindustria, Retimpresa, Webscience, Cad...
Plastic Tax: Confindustria scrive al Ministro Gualtieri sollecitando le criticità
Nel Documento Programmatico di Bilancio 2020 è richiamata la plastic tax. Questa tassa, del valore di 1 Euro al KG, rischia di mettere in crisi l’intero settore della produzione, che occupa circa 50.000 lavoratori. Di seguito riportiamo le criticità individuate da...
I.V.A. – Prove trasporto beni intraue
Al fine di contrastare comportamenti elusivi e/o evasivi il Regolamento UE ha individuato i mezzi di prova che dovranno essere forniti dal venditore e dall'acquirente di beni scambiati intraue. Nel richiamare la precedente nota trasmessa il 17/05/19, si ricorda che...
Servizio telematico doganale-nuovo modello autorizzativo (MAU)
L'ufficio preposto ai processi digitali dell'Agenzia delle Dogane ha reso noto che dal 1° dicembre 2019 non sarà più possibile utilizzare le credenziali del servizio telematico doganale (STD). Tale strumento verrà integralmente sostituito dal TP-EU (portale...
I.V.A. – Note variazione e plafond esportatori
Estremi: Sentenza n. 25485 del 10/10/19 Corte di Cassazione La Suprema corte ha sentenziato, per l’ennesima volta, che l’ammontare del plafond utilizzabile dagli esportatori, per effettuare acquisti con dichiarazioni d’intenti, conseguito nell'anno nel corso...
Gas fluorurati a effetto serra- aggiornamento dei controlli
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che, in data 23 ottobre 2019, sono entrati in vigore gli aggiornamenti delle misure di controllo sui gas fluorurati a effetto serra. La nota dell'Agenzia (prot.n°160209/RU ) interviene su disposizioni del Parlamento e...
Responsabile Tecnico: Chiarimenti su esclusioni per il legale rappresentante.
Segnaliamo che il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare la Circolare n. 10 del 10 ottobre 2019 che fornisce chiarimenti in merito all'esclusione dalle verifiche per il Legale Rappresentante che ricopre anche il ruolo di RT....
“Decreto Clima”: Pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Il Decreto legge N°111 pubblicato il 14 ottobre scorso sulla Gazzetta Ufficiale N° 241 prevede misure per il miglioramento della qualità dell'aria, il contrasto ai cambiamenti climatici e sostegno alla mobilità sostenibile, con uno stanziamento di risorse...
Unimpiego Firenze partecipa a Jobbando
Unimpiego Firenze partecipa a Jobbando! Giunto alla quinta edizione, Jobbando è la manifestazione che da anni fa incontrare candidati, aziende, istituzioni, scuole e università in modo nuovo e informale. Giovani alla ricerca del primo impiego, adulti pronti a...