Plastic tax: effetti e conseguenze
Confindustria esprime la sua forte contrarietà in merito all’introduzione di una tassa sugli imballaggi in plastica prevista dal Documento Programmatico di Bilancio 2020. La misura non ha finalità ambientali, penalizza i prodotti e non i comportamenti, e...
Deposito Temporaneo di Rifiuti: considerazioni e chiarimenti
A seguito di alcune richieste di chiarimenti pervenute ai nostri uffici riportiamo un breve vademecum sul deposito temporaneo. In base anche a quanto confermato dalla recente Corte di Cassazione con la sentenza n. 43422 del 23 ottobre 2019 ricordiamo che: il...
Antincendio – Precisazioni Ministeriali sulle porte tagliafuoco
La Direzione Centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica dei Vigili del fuoco fornisce chiarimenti applicativi sulle disposizioni relative alle porte tagliafuoco sia con riferimento a quelle resistenti al fuoco (e ricadenti nel regolamento prodotti da...
Gli imprenditori entrano nelle scuole
A lezione con le aziende All'interno del ciclo di incontri che la sezione territoriale fiorentina Nord organizza per le scuole di Firenze e provincia, nel mese di novembre Lapo Tasselli titolare di Qu.in, Massimiliano Ristori titolare di Emm&mme...
End of waste : torna la valutazione del “caso per caso” per il riciclo dei rifiuti
Dopo la Sentenza del Consiglio di Stato n. 1229/2018 (sentenza in cui si definiva che la competenza al rilascio delle autorizzazioni “caso per caso” in materia di end of waste, spettava esclusivamente allo Stato e non anche alle Regioni) che aveva posto in grave...
Alimenti contaminati da micotossine – Nuova pubblicazione dell’INAIL
INAIL pubblica un opuscolo dal titolo “Esposizione a micotossine aerodisperse; un rischio occupazionale?” Il consumo di alimenti contaminati da micotossine può rappresentare un serio rischio per la salute umana, per questo motivo, esiste una forte azione preventiva...
Sicurezza alla guida – Nuova pubblicazione dell’INAIL
INAIL pubblica un opuscolo dal titolo “Sicurezza alla guida - Effetto dell’uso di alcol droghe e farmaci”. Il Codice della Strada prevede sanzioni per chi conduce veicoli in condizioni psicofisiche alterate conseguenti all’assunzione di sostanze stupefacenti o...
Ambienti confinati. Le linee guida degli ingegneri.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento”. Nella premessa delle “Linee guida di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai...
Prevenzione incendi – Impianti termici alimentati a gas
Il Ministero dell’Interno con il Decreto 8 novembre 2019 ha approvato la regola tecnica per l’esercizio degli Impianti termici alimentati a gas. Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli...
Radiazioni e radiofrequenze: sono responsabili dei tumori?
Dal portale dell’Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti, una interessante pubblicazione dell’ISS dal titolo “Radiazioni e radiofrequenze e tumori – Sintesi delle evidenze scientifiche” (Fonte ANMA) L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato il...
Contributo delle Regioni in materia di sicurezza sul lavoro
La Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome hanno pubblicato un documento dal titolo “Contributo delle Regioni e P.A. al tavolo politico in materia di Sicurezza sul lavoro”. Le Regioni e le Provincie autonome, nell’ambito della Commissione consultiva...
#Conciliamo: nuovo bando
Nuova scadenza della domanda entro il 18 dicembre 2019 Con #Conciliamo il Governo intende favorire la realizzazione di interventi posti in essere nel contesto dell’ambiente di lavoro, volti a promuovere un welfare su misura e incentivare lo sviluppo di progetti...
I.V.A. – Versamento acconto I.V.A.
Si approssima il termine del 27 dicembre 2019 entro il quale deve essere versato l’acconto I.V.A. per il 2019. Scade il prossimo 27 dicembre il termine per effettuare il versamento, su mod. F24 telematico (codice 6013 - mensili e 6035 - trimestrali), dell’acconto...
Istruttoria CIGO: Chiarimenti
L’Inps, con messaggio, ha fornito dei chiarimenti sull'istruttoria delle domande di Cigo. Eliminazione del file CSV e calcolo del limite di 1/3 A seguito dell’eliminazione del file CSV, nel solo caso in cui appaia superato il limite di 1/3 e non risultino inviati o...
Confindustria lancia la seconda edizione del concorso Best Performer
Confindustria a livello nazionale sta mappando le best practice dell’industria italiana ed ha individuato nel 2018 almeno 60 casi di aziende che hanno fatto dell’Economia Circolare e della sostenibilità un driver di sviluppo. La mappatura è in fase di aggiornamento...
Attrezzature di lavoro – La banca dati INAIL
Sul portale INAIL, l’Istituto mette a disposizione un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro, allo scopo di sostenere i datori di lavoro nella manutenzione e messa in sicurezza di machine e impianti necessari allo svolgimento dell’attività lavorativa....
Prevenzione del rischio da radiazioni ultraviolette
Dal Portale Agenti Fisici (PAF) è disponibile una App utile per valutare il rischio di esposizione a radiazioni ultraviolette solare per le attività lavorative outdoor. Dal Portale Agenti Fisici (1) è disponibile la App per “La prevenzione del rischio UV nelle...
Contributi della Camera di Commercio per registratori di cassa
La Camera di Commercio di Firenze agevola l’acquisto e/o l’adeguamento dei registratori di cassa da parte delle imprese della Città metropolitana di Firenze: a disposizione 43.000 euro con una riserva del 5% a favore di imprese in possesso del rating di legalità....
CCNL Agenzie di Somministrazione
Il 15 ottobre 2019 Assolavoro, Cgil, Cisl, Uil e i sindacati di categoria, Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uil.Temp hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL di settore. Il nuovo Contratto contiene all’interno del testo diversi elementi innovativi. Il Testo prevede una serie...
Tariffa Doganale Comune – Anno 2020
La Commissione Europea ha promulgato la nuova tariffa doganale comunitaria valida per l’anno 2020. Alla fine di ogni anno, secondo una procedura ormai consolidata la Commissione europea, per tener conto dell’evoluzione delle esigenze in materia di...
Lo “strumento doganale” per l’estensione dei dazi antidumping e/o compensativi
La Commissione europea ha istituito il cosiddetto "strumento doganale” contro le importazioni oggetto di dumping e/o di sovvenzioni da parti di paesi terzi Il provvedimento (reg.to di esecuzione UE 2019/1131 del 2 luglio 2019) è stato adottato in conformità a due...
Novità fiscali – Ottobre 2019
In Allegati riportiamo la consueta circolare mensile che Confindustria ha pubblicato sulle novità fiscali del mese di ottobre 2019 e sui chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate in materia di IRES/IRPEF, IVA e varie mediante circolari, risoluzioni e risposte...
Bando ARTES 4.0: 1 milione di euro per progetti di Ricerca e Sviluppo
Un bando che promuove la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte di imprese sulle tematiche e gli ambiti di Industria 4.0. Contributi fino all'importo massimo di 200.000 euro per ciascun progetto. Questa in sintesi la...
I.V.A. – Novità intraue dal prossimo anno
Estremi: Regolamento UE del 4/12/18, n. 2018/1912/UE In base al Regolamento Comunitario alcune disposizioni in materia di operazioni intraue quali: dati identificazione I.V.A., contratti estimatori, triangolari unionali e prove delle cessioni di beni,...