FAQ fruizione Permessi L. 104
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato alcune FAQ in merito alla fruizione dei giorni di permesso della legge n.104/1992. Le FAQ Sono estesi i giorni di permesso della legge n.104/1992? Sì. In aggiunta ai 3 giorni mensili già...
Ambiente: titoli abilitativi in scadenza e continuazione validità fino al 15 giugno
L’art. 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, definito “Cura Italia”, al comma 2 dispone che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020,...
Accesso al credito: gestione da remoto delle pratiche bancarie
Il Decreto Legge n. 18/2020 “Cura Italia” ha introdotto, tra gli altri interventi, alcune misure a sostegno della liquidità delle imprese (si veda QUI la nostra precedente news di approfondimento). In riferimento alla sospensione di finanziamenti, mutui e altre...
Coronavirus – Validazione Dispositivi di Protezione Individuali
Uno dei maggiori problemi evidenziati nel Protocollo del 14 marzo u.s. è rappresentato dalla carenza di dispositivi di protezione. Le aziende che intendono produrre/importare/commercializzare questi dispositivi devono attenersi alle disposizioni straordinarie del...
Incentivi per la produzione e la fornitura di dispositivi medici.
Una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro per finanziare la produzione di dispositivi medici e di protezione individuale: apre dal 26 marzo #CuraItalia Incentivi, la misura gestita da Invitalia per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica...
Ammortizzatori Sociali – Prime istruzioni Inps
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. L’Inps ha comunicato con un primo messaggio che sta provvedendo per mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati, nel più breve tempo possibile,...
Telemedicina e data analysis: apre la “fast call” per il contrasto al Covid-19
Parte la prima “fast call” promossa dal Ministero per l’Innovazione, il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, e che riguarda i servizi di telemedicina e data analysis. Sarà online per...
DPCM 22 marzo: Quali attività sono consentite?
Il Governo, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull'intero territorio nazionale ha adottate ulteriori misure restrittive che avranno efficacia fino al 3 aprile 2020. Attività produttive industriali e commerciali Il decreto...
I.V.A. – Sospensione versamenti e adempimenti I.V.A.
Estremi: D.L. n. 18, del 17/03/20 in G.U. n. 78 del 17/03/20 - con effetto dall’8/03/2020 Il Governo ha emanato un provvedimento URGENTE di sospensione dei versamenti e adempimenti I.V.A. (imposte, contributi, etc.) a regime dall’8/03/20. In sintesi si...
Rifiuti: comunicazione MUD rinvio scadenza al 30 giugno 2020
Il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020, prevede all'art. 113 (Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti) che la proroga al 30 giugno 2020 per i seguenti termini di: a) presentazione del modello unico...
Regione Toscana: smaltimento rifiuti da locali in quarantena
La Regione Toscana ha deliberato delle disposizioni per la gestione di alcuni rifiuti urbani prodotti in fase di emergenza sanitaria da Covid-2019. Le disposizioni si riferiscono alle modalità di conferimento, raccolta e destinazione finale dei rifiuti provenienti...
Sospesi i pagamenti delle rate dei finanziamenti sulla Nuova Sabatini.
La sospensione del pagamento delle rate da parte delle imprese (Decreto-legge 18/2020) si applica anche alla Nuova Sabatini. A supporto delle imprese che beneficiano delle agevolazioni previste dalla Nuova Sabatini, il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto...
Restrizioni alla circolazione di persone e merci
UE: E' garantito il passaggio di medicinali, cibo e merci. I cittadini UE possono recarsi nei propri paesi di origine. Per limitare la diffusione del virus a livello globale, sono state rafforzate le frontiere esterne UE applicando una limitazione temporanea...
Coronavirus – Decreto “Cura Italia”: sicurezza
Dal documento di Confindustria “osservazioni complessive al Decreto Legge “Cura Italia”, un approfondimento sulla sicurezza. Il decreto contiene alcune specifiche misure per rispondere alle carenze di dispositivi di protezione (in particolare, mascherine), già...
Chiarimento – Contributi previdenziali a carico del dipendente
Confindustria ha chiesto all’Inps un chiarimento in merito ai contributi previdenziali a carico del dipendente, oggetto di sospensione per Covid 19, già trattenuti in busta paga. Confindustria ha chiesto che tali contribuiti potessero essere versati al momento...
Pubblicate le Linee Guida per trasporti e logistica
Disponibile il Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica, condiviso tra il Ministero dei Trasporti e le principali Confederazioni e Organizzazioni sindacali del trasporto e della...
Congedi Parentali, Permessi 104, Bonus Baby Sitter – Prime istruzioni Inps
Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese. L'Inps sta completando le attività necessarie per mettere a disposizione di tutti i soggetti interessati le procedure telematiche per inviare le domande...
Ricerca e Sviluppo contro l’emergenza Covid: mappatura competenze delle imprese
Un invito alle imprese per individuare tecnologie e dispositivi utili al monitoraggio e al contenimento del virus. In coerenza con le iniziative promosse a livello Ministeriale, Confindustria sta promuovendo una mappatura delle imprese per individuare progetti di...
Regione Toscana – Cassa Integrazione in Deroga
Il Decreto Legge "Cura Italia" ha dato la possibilità alle Regioni di riconoscere il trattamento di Cassa Integrazione in Deroga con riferimento a tutti i datori di lavoro del settore privato che non possono accedere agli ammortizzatori ordinari, in conseguenza...
Lavori usuranti – proroga comunicazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota direttoriale, a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19 (Coronavirus), ha comunicato che la scadenza per la compilazione del modello LAV_US per le attività lavorative svolte nell’anno 2019 è...
Coronavirus – Nota sui trattamenti personali
Facciamo seguito alla news del 18 marzo per fornire un approfondimento di Confindustria sul trattamento dei dati personali per finalità di prevenzione dal contagio di Covid-19. Il DPCM 11 marzo 2020 ha previsto l’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio ai...
Rifiuti: linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti
Il sistema nazionale sulla protezione dell’ambiente (SNPA) ha elaborato delle linee guida per la classificazione di rifiuti speciali. L’obiettivo delle linee guida è di fornire criteri tecnici omogenei per l'espletamento della procedura di classificazione dei...
Indicazioni sulla gestione dei rifiuti urbani per evitare la trasmissione covid
l'Istituto Superiore di Sanità ha fornito linee di indirizzo ottemperando all'esigenza di dettare modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani improntate sul principio di cautela su tutto il territorio nazionale, come da DPCM 9 marzo 2020. Riportiamo in...
Decreto “Cura Italia” – misure fiscali
Il decreto legge "Cura Italia"del 17 marzo 2020 ha introdotto le seguenti novità fiscali: la sospensione degli obblighi di versamento di tributi e contributi; la sospensione di altri adempimenti fiscali; specifici incentivi fiscali per la sanificazione dei luoghi...