Inail – Consigli e precauzioni contro gli infortuni domestici
Nell’opuscolo realizzato dall’Inail in occasione dell’ultima campagna informativa sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici, una sezione è dedicata alla prevenzione e ai comportamenti corretti da mettere in atto durante le attività casalinghe....
Coronavirus, documento INAIL per la protezione degli operatori sanitari
L’INAIL pubblica la seconda edizione della scheda informativa, che contiene indicazioni aggiuntive rispetto alla versione precedente, per tutelare la salute e la sicurezza delle categorie professionali in prima linea nel contrasto all’emergenza sanitaria in corso....
Covid-19 Nuove linee guida sul trasporto di rifiuti nell’Unione Europea
La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida sul trasporto di rifiuti nell’UE per garantire l'operatività del settore anche durante la situazione di emergenza in corso. In particolare, la comunicazione (in allegato) ha l’obiettivo di semplificare le...
Indennità COVID 19
Il Decreto Cura Italia ha introdotto, tra le altre misure, alcune indennità di sostegno in favore dei lavoratori le cui attività stanno risentendo dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19. L'indennità prevista per il mese di marzo 2020 dell’importo pari ad...
Ricerca e Sviluppo: bandi regionali in apertura dal 2 maggio.
Pubblicati i bandi regionali a supporto di progetti di ricerca e sviluppo che abbiano un alto grado di innovazione, prossimi alla fase di applicazione e produzione. Le risorse stanziate ammontano a 17 milioni di euro iniziali, integrabili con ulteriori fondi già in...
I.V.A. – Credito trimestrale: nuovo Modello TR
Estremi: Provvedimento prot. 144055/2020, del 26/03/2020 Il nuovo modello TR dovrà essere utilizzato per la richiesta di rimborso e compensazione del credito I.V.A. del primo trimestre 2020 e potrà essere trasmesso entro il 30 giugno 2020. Al fine di...
Cassa Integrazione in Deroga – Regione Toscana
La Cassa Integrazione in Deroga COVID 19 garantisce un ammortizzatore sociale ai dipendenti di quelle imprese che non rientrano nella tutela degli ammortizzatori ordinari. Beneficiari Il Decreto Cura Italia riconosce trattamenti di cassa integrazione salariale in...
Cassa integrazione lavoratori: accordo per anticipo da parte delle banche
La Convenzione, firmata da Governo, Abi e parti sociali, prevede che le banche aderenti potranno anticipare la cassa integrazione ordinaria e in deroga ai lavoratori sospesi a causa dell'emergenza Covid-19, per accelerare sui tempi di erogazione delle somme....
Coronavirus – Sospensioni e proroghe del bando ISI INAIL
La Direzione Centrale dell’INAIL, a causa dell’emergenza Coronavirus ha disposto la sospensione dei termini amministrativi e/o la proroga per l’erogazione di incentivi a fondo perduto per le fasi di realizzazione e rendicontazione di progetti e in caso di...
Intelligenza Artificiale e Robotica contro Covid-19
La Commissione europea ha lanciato un’iniziativa con l’obiettivo di raccogliere idee su soluzioni di Intelligenza Artificiale e Robotica, nonché su altre iniziative che potrebbero aiutare ad affrontare l’attuale crisi dettata da Covid-19. Lo scopo è creare un...
Obbligo di indicazione dell’origine su PASTA RISO e DERIVATI DEL POMODORO
Etichettatura: i Ministri Teresa Bellanova e Stefano Patuanelli hanno firmato oggi con un Decreto Ministeriale la proroga dell'entrata in vigore, a livello nazionale, del Regolamento Europeo 775 del 2018 previsto per il 1 aprile e con esso l'obbligo di indicare la...
Linee guida per la chiusura delle frontiere e la circolazione dei lavoratori
La Commissione europea ha pubblicato due comunicazioni: le linee guida sulla restrizione temporanea ai viaggi non essenziali nell'UE e le linee guida per garantire la libera circolazione dei lavoratori essenziali. Le comunicazioni fanno seguito alle richieste...
Importazione di mascherine e DPI – Istruzioni dell’Agenzia delle Dogane
L’ordinanza del Commissario Straordinario n.6 del 28 marzo 2020 – pdf prevede che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli debba adottare ogni azione utile allo sdoganamento diretto e celere dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e degli altri beni mobili...
Certificazioni camerali di forza maggiore: moduli di richiesta
Le imprese che dovessero avere necessità di rappresentare alle controparti estere impedimenti nell'esecuzione di obblighi contrattuali a causa dell'emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del COVID-19 possono ottenere dalla Camera di Commercio una...
Scadenze in materia di Autorizzazioni Integrate Ambientali – indirizzi regionali.
La Regione Toscana in merito all’applicazione dell'articolo 103 del dl 18/2020, anche a seguito delle richieste pervenute dai noi uffici confederali, ha fornito ai propri uffici tecnici alcune prime indicazioni. Prendendo atto della impossibilità o della difficoltà...
Rifiuti: indicazioni per forme speciali di gestione dei rifiuti
Il Ministero dell’Ambiente ha elaborato una circolare inviata alle Regioni diretta a consentire agli impianti la gestione di eventuali sovraccarichi attraverso atti di indirizzo per l'adozione delle ordinanze regionali contingibili e urgenti ex art. 191, d. lgs....
Valutazione dei rischi negli uffici – Il software OIRA
L’OIRA (Online Interactive Risk Assessment) è un software per la valutazione interattiva dei rischi, e l’elaborazione del relativo documento nelle attività di ufficio, realizzato dall’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. L’ oggetto del software...
COVID-19 – Indirizzi Regione Toscana su salute negli ambienti di lavoro non sanitari
Un documento della Regione Toscana - Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale - precisa che il contagio da Coronavirus non rappresenta propriamente un rischio di tipo lavorativo e, quindi, per le ripercussioni che ha nei luoghi di lavoro, non risulta...
Moratoria sui prestiti delle imprese: come attivarla.
Il Decreto Legge “Cura Italia” ha introdotto una serie di misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall'emergenza Covid-19, come già dettagliato nella nostra precedente news sul tema. Tra queste ricordiamo la moratoria straordinaria dei prestiti...
Artes 4.0 apre un bando per progetti di R&S in risposta all’emergenza Covid-19
Il Centro di Competenza Artes 4.0 promuove un bando a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che sfruttino le tecnologie 4.0 con l’obiettivo di contenere gli effetti sociali ed economici a breve e lungo termine dettati dall’emergenza...
Coronavirus – Decreto-legge n.19 del 25 marzo 2019
Il Decreto-legge 19/2020 prevede la possibilità di adottare, su parti o sull’intero nazionale, per periodi non superiori a trenata giorni e fino al 31 luglio 2020, una o più misure di limitazioni. Il decreto legge prevede la possibilità di adottare, su parti o...
Certificati camerali attestanti lo stato di forza maggiore verso controparti estere
Le Camere di Commercio potranno rilasciare alle imprese dichiarazioni di attestazione delle condizioni di forza maggiore derivanti dalla fase di emergenza epidemiologica da COVID-19 e dalle conseguenti restrizioni imposte dalla legge per il contenimento...
CONAI: variazione del contributo ambientale unitario per gli imballaggi in carta
Comunichiamo che, per effetto dell’ulteriore variazione del contributo ambientale unitario per gli imballaggi in carta (da 35,00 a 55,00 €/t) - con decorrenza 1° giugno 2020 - si rende necessaria la revisione dei valori del contributo forfetario per l’anno 2020,...
Consiglio Europeo per l’Innovazione: nuove iniziative su Covid-19
Il Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC-European Innovation Council) ha lanciato due nuove iniziative per favorire l'emergere di progetti in grado di offrire soluzioni innovative per l'emergenza dettata dal Covid-19. La prima consiste nella creazione del gruppo...